Pubblicati da

INAIL: denunce di infortunio e malattie professionali – i dati di novembre 2024

L’Inail ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, le denunce di infortunio e malattie professionali, relative al mese di novembre 2024. Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di novembre.  […]

Lavoratori disabili: diritto allo smart working confermato dalla Cassazione

La Corte di Cassazione, con sentenza 605 del 10 gennaio 2025 ha statuito la legittimità dell’utilizzo dello smart working come accomodamento ragionevole, idoneo a bilanciare diritti e sostenibilità organizzativa. Un dipendente, assunto da una società nel settore delle telecomunicazioni, aveva lamentato la mancata adozione di accomodamenti ragionevoli da parte del datore di lavoro, in violazione […]

Riscossione: online la nuova versione del servizio “Rateizza adesso”

Con un comunicato stampa del 8 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha reso disponibile sul proprio sito la nuova versione del servizio “Rateizza adesso” per l’invio telematico delle richieste, oltre all’aggiornamento della modulistica e di tutte le informazioni utili. Il D.Lgs. n. 110/2024 stabilisce che, a partire dal 1° gennaio 2025 e per tutto il […]

Ccnl Servizi assistenziali: rinnovo

Il 20 dicembre 2024 Uneba e Cgil Fp, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uiltucs, Uil Fpl hanno rinnovato con ipotesi di accordo il Ccnl per il personale dipendente dai settori socio assistenziali, socio sanitario ed educativo. Il contratto ha validità 1° gennaio 2023-31 dicembre 2025; le modifiche normative ed economiche decorreranno dalla data di scioglimento della […]

Salute e sicurezza sul lavoro: Bando ISI 2024

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando ISI 2024, con cui l’Inail finanzia interventi e progetti volti a migliorare la salute e sicurezza sul lavoro con finanziamenti da 5mila a 130mila euro. Destinatari e finalità I finanziamenti, destinati alle imprese (anche individuali) ed enti del terzo settore, mirano a ridurre i rischi infortunistici, promuovere l’efficienza e […]

MIMIT: 500 milioni di euro per automotive e filiere produttive strategiche

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha adottato un decreto che disciplina le modalità di accesso ai fondi per favorire la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche, incentivando gli investimenti privati nei settori in transizione, a partire dall’automotive. Le filiere produttive strategiche individuate dal provvedimento sono: automotive; agroindustria; design, moda […]

Assenze ingiustificate e certificato medico falso: sì al licenziamento

La Corte di Cassazione con ordinanza 172 del 7 gennaio 2025 ha ribadito che il licenziamento disciplinare può essere giustificato dalla gravità e dalla reiterazione di condotte incompatibili con gli obblighi contrattuali. Nel caso in esame, la Sezione lavoro della Corte ha definitivamente confermato il licenziamento per giusta causa comminato da una società a un […]

INPS: concluse verifiche indennità una tantum 2022

L’INPS, in un comunicato stampa pubblicato in data 7 gennaio 2025, informa che nel mese di dicembre 2024 ha concluso le attività di verifica relative alle indennità una tantum erogate, in via provvisoria, nel 2022, per i titolari di prestazioni pensionistiche e assistenziali, sulla base delle dichiarazioni dei redditi del 2021 fornite dall’Agenzia delle Entrate. […]

Occupati e Disoccupati: novembre 2024

L’Istat ha pubblicato, in data 7 gennaio 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a novembre 2024. A novembre 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati e i disoccupati, mentre cresce il numero di inattivi. Il calo dell’occupazione (-0,1%, pari a -13mila unità) coinvolge gli uomini, i dipendenti a termine e i 15-34enni; […]

Garante privacy: certificati per l’assenza dal lavoro – no ai dati sulla salute

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 530 del 23 dicembre 2024, chiarisce che le certificazioni che attestano la presenza in Ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro o l’impossibilità di partecipare ad un concorso, non devono riportare le indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione sanitaria, il […]