In data 16 aprile 2025, Confindustria Energia e le Organizzazioni…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/Studio-Cafasso-Figli.jpeg5591030newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-04-24 13:09:162025-04-24 13:09:17CCNL Energia e Petrolio: sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo
La Corte di Cassazione con ordinanza 7825 del 24 marzo 2025…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/Studio-Cafasso-Figli.jpeg5591030newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-04-24 13:02:262025-04-24 13:02:28Uso improprio di PC e rete aziendale: è legittimo il licenziamento?
L’INPS, con il messaggio n. 1322 del 18 aprile 2025, aggiorna…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/Studio-Cafasso-Figli.jpeg5591030newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-04-23 17:31:322025-04-23 17:31:35Lavoratori intermittenti: nuove regole per il flusso Uniemens
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/Studio-Cafasso-Figli.jpeg5591030newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-04-23 17:29:462025-04-23 17:29:47Lavoro dei rider: chiarimenti su inquadramento contrattuale
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 80 del 18 aprile 2025,…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.png00newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-04-23 17:27:542025-04-23 17:27:59Interessi e sanzioni: tassi ancora in discesa da aprile
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/Studio-Cafasso-Figli.jpeg5591030newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-04-23 17:20:472025-04-23 17:26:24Ricercatrice Aire: esenti i redditi da ricerca in Italia
Il licenziamento intimato con motivazione generica equivale…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/Studio-Cafasso-Figli.jpeg5591030newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-04-23 17:18:092025-04-23 17:18:35Il licenziamento con motivi generici porta alla reintegra
Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.png00newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-04-22 17:41:082025-04-22 17:41:10INPS: Assegno unico, Osservatorio con i dati di marzo 2025
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
CCNL Energia e Petrolio: sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo
Uso improprio di PC e rete aziendale: è legittimo il licenziamento?
Lavoratori intermittenti: nuove regole per il flusso Uniemens
Lavoro dei rider: chiarimenti su inquadramento contrattuale
Interessi e sanzioni: tassi ancora in discesa da aprile
Ricercatrice Aire: esenti i redditi da ricerca in Italia
Il licenziamento con motivi generici porta alla reintegra
CCNL Chimico Farmaceutico: intesa sul rinnovo
Min. Lavoro: fermo pesca anno 2024
INPS: Assegno unico, Osservatorio con i dati di marzo 2025