Piccoli coloni e compartecipanti familiari: contribuzione 2023
L’INPS, con la circolare n. 60 del 10 luglio 2023, comunica l’importo dei contributi dovuti per l’anno 2023 dai piccoli coloni e compartecipanti familiari, in applicazione della disposizione che prevede l’aumento di 0,30 punti percentuali dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti.
La nuova aliquota dunque è pari al 29,79% a carico del concedente e 8,84% a carico del concessionario.
Esoneri ed agevolazioni
Ai concedenti che versano l’aliquota dello 0,43% per gli assegni familiari, si applicano i seguenti esoneri:
– assegni familiari: 0,43%;
– maternità: 0,03%
– disoccupazione: 0,34%.
I contributi per l’assistenza infortuni sul lavoro sono fissati nelle misure:
– assistenza Infortuni sul Lavoro: 10,125%;
– addizionale infortuni sul lavoro: 3,1185%
La retribuzione da assumere per il calcolo dei contributi è il salario medio provinciale.
Anche per l’anno 2023 si applicano le seguenti agevolazioni per zona tariffaria:
– territori montani: 75%;
– territori svantaggiati: 68%.
Termini e modalità di pagamento
Dal sito dell’Istituto il concedente può visualizzare la lettera contenente il dettaglio contributivo e stampare la delega di pagamento F24 accedendo ai servizi on-line a disposizione per il cittadino.
L’importo dei contributi sarà versato, in 4 rate, tramite modello F24, presso qualsiasi Istituto di Credito o Ufficio Postale. I termini di scadenza per il pagamento sono il 17 luglio, il 18 settembre, il 16 novembre 2023 e il 16 gennaio 2024.