Pubblicati da

Incentivo al posticipo del pensionamento, disponibili le istruzioni

L’INPS, con la circolare n. 102 del 16 giugno 2025, ha fornito le indicazioni operative per la gestione dell’incentivo al posticipo del pensionamento, come modificato dalla legge di Bilancio 2025, che prevede la possibilità di rinunciare all’accredito contributivo della quota dei contributi a proprio carico per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato, entro il 31 […]

INPS: DSU precompilata – online la riduzione automatica dei titoli di Stato

L’INPS, con il messaggio 1895 del 16 giugno 2025 informa gli interessati che il servizio di presentazione della DSU in modalità precompilata è stato implementato con i valori del patrimonio mobiliare al netto dei titoli di Stato, dei buoni fruttiferi postali e dei libretti di risparmio postale. La riduzione si riferisce al patrimonio mobiliare posseduto al 31 dicembre del secondo anno […]

Scadenza 30 giugno 2025: domanda con arretrati per l’Assegno unico universale

Si ricorda che il 30 giugno 2025 è il termine ultimo entro cui i nuclei familiari, presentando la DSU aggiornata, possono ottenere l’importo dell’Assegno unico universale realmente spettante in base alla propria situazione economica e ottenere gli arretrati a partire dal mese di marzo 2025. La domanda può essere presentata tramite il sito dell’INPS (servizio “Assegno unico e universale […]

Dal 2026 posticipata la scadenza delle CU di lavoro autonomo

Sulla G.U. n. 134/2025 è stato pubblicato il d.lgs. n. 81 del 12 giugno 2025, recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie. L’articolo 4 del decreto modifica i termini per la trasmissione delle Certificazioni Uniche dei redditi da lavoro autonomo e per la disponibilità […]

INPS: nasce DOT, assistente virtuale basato su IA

L’INPS ha annunciato, con il messaggio n. 1872 del 13 giugno 2025, il rilascio di un nuovo strumento digitale denominato “Desktop On Text” (DOT). DOT è un assistente virtuale basato su IA avanzata, progettato per facilitare l’accesso ai servizi INPS da parte di aziende e intermediari. Il funzionamento si basa su comandi in linguaggio naturale, sia testuali che […]

Fermo Pesca 2024: proroga dei termini per la presentazione delle istanze

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che il termine di scadenza del 16 giugno 2025 per la presentazione delle istanze del fermo pesca “annualità 2024”, è prorogato al 4 luglio 2025 (alle 23:59). Al fine di consentire la tempestiva erogazione delle indennità sono dunque considerate inammissibili: • Le istanze presentate dopo la data del 4 […]

Spettacolo: novità 2025 per l’indennità di discontinuità

L’INPS, con la circolare n. 101 del 13 giugno 2025, ha illustrato le novità relative all’indennità di discontinuità (IDIS) a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo, a seguito delle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2025 al D.lgs 175/2023. La prima modifica riguarda i requisiti. Più precisamente dal 1° gennaio u.s. i lavoratori dello […]

Caparra nel preliminare: imposta di registro dovuta anche senza versamento

Con ordinanza 15614 del 11 giugno 2025 la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, si è espressa in materia di imposta di registro applicabile ai contratti preliminari contenenti la previsione di una caparra confirmatoria. La Suprema Corte ha chiarito che l’obbligazione tributaria sorge non solo al momento della materiale corresponsione della caparra, ma anche in presenza […]