Interventi formativi: aperto lo sportello informatico per l’inserimento dei documenti

L’INAIL, in esito alla redistribuzione delle risorse economiche, come previsto dall’art. 13 dell’Avviso, a seguito di determinazione del direttore centrale prevenzione n. 40 del 3 agosto 2023, con cui sono stati pubblicati gli elenchi cronologici definitivi delle domande inoltrate, ha comunicato l’apertura dello sportello informatico per l’inserimento dei documenti (schede cv dei docenti ed elenco nominativo dei discenti) dal giorno 28 agosto ore 12:00 al 27 settembre ore 12:00.

È utile ricordare che l’INAIL, con l’intento di diffondere e implementare la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro nell’intero territorio nazionale, ha stanziato euro 13.957.710,00 (ripartito in budget regionali/provinciali).

I destinatari delle attività formative sono:

– rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;

– rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale;

– rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di sito produttivo;

– responsabili dei servizi di prevenzione e protezione lavoratori

Possono presentare domanda di partecipazione i soggetti proponenti, in forma singola o in aggregazione, ubicati nel territorio regionale/provinciale, indicati negli avvisi pubblici regionali/provinciali.

Sono ammissibili al finanziamento esclusivamente i progetti che si articolano sulla base del catalogo delle offerte formative, delle condizioni e dei requisiti indicati negli avvisi pubblici regionali/provinciali.