Artigianato: le nuove opportunità di lavoro per le donne

L’artigianato è sempre più al femminile e sempre più giovani donne hanno riscoperto il fatto a mano e hanno deciso di aprire la propria attività artigianale, contribuendo così alla rinascita del settore, il quale si stima possa crescere del 3,3% entro il 2028 (Grandview Research).

In particolare, l’Italia è il Paese in Europa dove si registra il numero maggiore di donne imprenditrici e lavoratrici autonome (1.469.000 secondo Confartigianato). Promuovere, sostenere e supportare attivamente la nuova generazione di artigiani e quindi l’artigianato contemporaneo, è l’obiettivo di ta-daan.com, il primo content e-commerce di artigianato contemporaneo, il cui network è costituito per l’80% da artigiane.

Approfondimento de “Il Sole24Ore”