Nuova Sabatini Capitalizzazione: al via le domande

Dal 1º ottobre 2024 le imprese che investono in beni strumentali possono presentare le domande per i contributi relativi alla misura “Nuova sabatini capitalizzazione”.

L’agevolazione consiste in un contributo in conto impianti, il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo del:

• 5% per le micro e piccole imprese;

• 3,575% per le medie imprese.

Per accedere al contributo è necessario seguire le seguenti istruzioni:

Le PMI devono aumentare il loro capitale seguendo le indicazioni degli articoli e della circolare. 

Devono compilare un modulo di domanda online attraverso la piattaforma indicata.

Le imprese devono presentare la domanda di aiuto finanziario e la richiesta di finanziamento correlata all’ente finanziatore per sostenere il loro piano di investimento.

L’ente finanziatore verifica la completezza e l’accuratezza della documentazione presentata e l’adeguatezza della PMI rispetto ai criteri di dimensione.

Dopo la conferma del Ministero sulla disponibilità dei fondi, l’ente finanziatore può erogare il finanziamento, eventualmente supportato dal fondo di garanzia governativo, secondo le condizioni specificate nella normativa.