Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 novembre 2024
Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: invio istanze
Dal 30 novembre 2024 e fino al 10 dicembre 2024 è possibile presentare le domande di riduzione contributiva per i contratti di solidarietà industriali, relative all’anno 2024.
Le domande possono essere inviate attraverso l’applicativo web “sgravicdsonline”, operativo dal 2 novembre al 10 dicembre di ogni anno per la precompilazione delle istanze.
Lavoratori stranieri: precompilazione dei moduli di domanda di nulla osta
Scade il 30 novembre 2024 il temine ultimo previsto per la precompilazione dei moduli di domanda di nulla osta per gli ingressi in Italia di lavoratori stranieri nell’anno 2025, relativamente ai click day del 5, 7 e 12 febbraio 2025.
L’applicativo è disponibile dal 1° novembre 2024 all’indirizzo https://portaleservizi.dlci.interno.it/, con orario 08:00 – 20:00, tutti i giorni della settimana, sabato e domenica compresi.
APE sociale: richiesta di certificazione del diritto
Si approssima la terza e ultima scadenza per la trasmissione della domanda di certificazione del diritto all’ape sociale per i soggetti in possesso dei requisiti anagrafici e contributivi e che si trovino nelle condizioni previste dalla legge per l’accesso al beneficio entro il 31 dicembre 2024.
Il termine, per chi non vi ha provveduto nelle precedenti finestre temporali (vale a dire il 31 marzo e il 15 luglio 2024), scade il 30 novembre 2024.
Lavoratori precoci: richiesta di certificazione del diritto alla pensione anticipata
Il 30 novembre 2024 è l’ultimo giorno utile per presentare l’eventuale istanza tardiva di riconoscimento dei benefici pensionistici previsti per i lavoratori precoci. Si ricorda che i lavoratori precoci, su domanda, accedono anticipatamente alla pensione se:
- Possono far valere 12 mesi di contribuzione effettiva antecedente al 19° anno di età;
- Trovano in determinate condizioni indicate dalla legge;
- Perfezionano, entro il 31 dicembre 2026, 41 anni di contribuzione.