Parità di genere: formazione al centro delle nuove linee guida per la certificazione

La Direzione Generale delle Politiche Attive del Lavoro, dei Servizi per il Lavoro e degli Incentivi all’Occupazione, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha pubblicato le linee guida per la parità di genere.

Al fine di rappresentare in modo efficace alle imprese l’importanza della certificazione, in termini non solo di equità e di pari opportunità, ma anche di competitività del sistema imprenditoriale, le linee guida vogliono orientare l’attuazione degli interventi formativi suggerendo possibili soluzioni procedurali e esemplificando gli strumenti operativi.

L’obiettivo consiste nel dotare le Regioni e Camere di Commercio di uno strumento flessibile e leggero, non vincolante , che si ponga in complementarietà con le prassi consolidate sul territorio per il processo di certificazione della parità di genere stimolando ulteriori azioni formative a partire dal quadro normativo e operativo esistente.

Per aggiornamenti clicca qui