Pubblicati da

CIG: CAFASSO, CASSA INTEGRAZIONE GRATUITA PER EVENTO IMPROVVISO ED IMPREVISTO

“In un momento di particolare crisi, prima dall’emergenza da Covid-19, aggravata dalla delicata situazione geopolitica sfociata in conflitto tra Russia e Ucraina, occorre un segnale forte da parte del Governo, per rispondere alle gravi problematiche in cui versano centinaia di migliaia di lavoratori. L’attuale impianto normativo ha bisogno di deroghe in quanto, la condizione delle […]

Decreto flussi 2021: domande prorogate al 30 settembre 2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato una circolare congiunta, d’intesa con il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Politiche Agricole, ha stabilito la proroga del termine di presentazione delle domande relative al decreto flussi per l’anno 2021, fissato per il 17 marzo 2022. In particolare, il differimento riguarda: – la quota di n. […]

“Oltre Nuove imprese a tasso zero”: dal 24 marzo riapertura dello sportello

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto direttoriale 16 marzo 2022 con cui comunica che, in conseguenza dei rifinanziamenti in favore degli interventi per l’autoimprenditorialità per complessivi 150 milioni di euro, procede alla riapertura dei termini di presentazione delle domande alle agevolazioni. In particolare il decreto stabilisce che a decorrere dalle ore 12.00 del 24 marzo 2022 è disposta la riapertura […]

Nuova Sabatini”: modifiche alle modalità di erogazione

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la circolare n. 696 del 17 marzo 2022 che apporta modifiche alla circolare n. 14036 del 15 febbraio 2017, relative alle modalità operative di erogazione delle quote di contributo di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del […]

Regime lavoratori impatriati e rientro post distacco all’estero: non spetta in caso di medesimo contratto e datore di lavoro

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 119 del 17 marzo 2022, in tema di applicazione del regime dei lavoratori impatriati per rientro a seguito di distacco all’estero disposto contestualmente all’assunzione. Il decreto internazionalizzazione ha introdotto il “regime speciale per lavoratori impatriati”. La citata disposizione è stata oggetto di modifiche normative, operate […]

Trasferimento sede lavorativa, licenziamento se il dipendente non si presenta

La Corte di cassazione con sentenza 7392 del 7 marzo 2022 ha statuito che in ipotesi di trasferimento ad altra sede lavorativa adottato, dal datore di lavoro, in violazione dell’art. 2103 c.c., l’inadempimento datoriale non legittima, automaticamente, il rifiuto del lavoratore ad eseguire la prestazione, ma dovrà pur sempre essere valutato in relazione alle circostanze concrete, onde verificare se […]

Lavori faticosi e pesanti: domanda per il riconoscimento dei requisiti entro il 1° maggio

L’INPS, nel messaggio n. 1201 del 16 marzo 2022, l’INPS fornisce le indicazioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2021, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022. La domanda in argomento può […]

Assegno unico universale: al via i primi pagamenti

L’INPS ha pubblicato un comunicato stampa con cui ha preannunciato l’effettuazione dei primi pagamenti destinati ai soggetti che hanno presentato domanda di assegno unico universale per i figli a carico. Entro il 31 marzo sarà dunque erogata la prima mensilità del sussidio, di competenza del mese di marzo 2022, a coloro che hanno presentato domanda fra gennaio e febbraio […]

Prestazioni sociali e condanne penali: annullamento d’ufficio delle revoche

L’INPS con il messaggio n. 1197 del 16 marzo 2022, fornisce le istruzioni operative per la gestione delle prestazioni interessate dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 137 del 2021 con riferimento alla revoca delle prestazioni di indennità di disoccupazione, assegno sociale, pensione sociale e pensione per gli invalidi civili. Indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL Le […]

Filiere agricole e lavoratori autonomi: al via le domande di esonero contributivo

L’INPS con messaggio n. 1216 del  16 marzo 2022, ha rilasciato il modulo per la presentazione delle domande di esonero contributivo di cui all’articolo 70 del decreto Sostegni bis (decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106) e fornito le attese indicazioni in ordine alle modalità di presentazione delle stesse. […]