Pubblicati da

Fringe benefit: estensione dell’esenzione

In base all’articolo 6 del disegno di legge di Bilancio, l’esonero dei fringe benefit sarà esteso per includere anche altre spese, come l’affitto e gli interessi sui mutui per la prima casa. Per l’anno prossimo, si prevede che la soglia di esenzione dei benefit sia di 1.000 euro, estesa a tutti i lavoratori con e […]

Sicurezza lavoro: sanzioni incrementate con nuova decorrenza 

La decorrenza della rivalutazione delle ammende e delle sanzioni amministrative in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro, che è stata disciplinata con il Decreto n. 111 del Ministero del Lavoro del 20 settembre 2023, è oggetto di chiarimento da parte dell’Ispettorato nazionale del lavoro.  L’obiettivo è l’eliminazione di qualsiasi dubbio esistente tra la […]

Inizia dalla scuola la sicurezza sul lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha indetto un bando di concorso nazionale, denominato “Salute e sicurezza… insieme!”, rivolto a tutte le scuole secondarie (statali e paritarie) nonché ai corsi di istruzione e di formazione professionale. L’obiettivo dell’iniziativa è di promuovere la conoscenza e […]

Osservatorio sui lavoratori parasubordinati 

È stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori parasubordinati, attraverso cui si riportano le informazioni sui professionisti e sui collaboratori iscritti alla Gestione Separata nel periodo 2015-2022. Il numero totale di lavoratori parasubordinati contribuenti (professionisti e collaboratori) è aumentato da 1.434.856 nel 2015 a 1.526.309 nel 2022. Nel 2022 i collaboratori sono stati 1.049.924, mentre i professionisti […]

Inps lancia nuovo servizio per domanda NASpI

Con il messaggio n. 3801 del 30 ottobre 2023, l’Inps ha dato il via, sebbene ancora in via sperimentale, al nuovo servizio di domanda per l’accesso alla NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego).  Il servizio è stato concepito nei riguardi degli istituti di patronato e permette di effettuare le seguenti operazioni:     • Compilare agevolmente […]

Lavoro sportivo: Inail fornisce chiarimenti per l’assicurazione

Con la circolare n. 46 del 27 ottobre 2023, l’Inail ha fornito una serie di chiarimenti in merito all’assicurazione dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale, come indicato dal decreto legislativo n. 36/2021. Si ritengono tutelati dall’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le […]

Esenzione dal Tfr per aziende in fallimento

Con il messaggio n. 3779 del 30 ottobre 2023, l’Inps ha pubblicato una serie di istruzioni in merito alla proroga, per gli anni 2020, 2021 e 2022, a vantaggio di società sottoposte a procedura fallimentare o che si trovano in amministrazione straordinaria, dell’esonero dal pagamento delle quote di accantonamento del trattamento di fine rapporto, relative alla […]

INPS: due nuovi sistemi contro lavoro sommerso e frodi

L’Inps ha istituito la “Piattaforma di gestione delle azioni di compliance e di contrasto al lavoro sommerso” nel contesto delle attività legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questa piattaforma si occupa di identificare comportamenti irregolari legati al lavoro non dichiarato, incoraggiando i contribuenti a correggere volontariamente gli errori commessi nella presentazione delle […]

Le aziende cercano sempre più profili tecnici e laureati STEM

Nel contesto economico attuale si prevede una crescita della domanda di profili tecnici e professionali. Secondo una serie di analisi, le aziende stanno manifestando una richiesta sempre più impellente di diplomati con formazione tecnica e laureati nei campi STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). La prospettiva delineata tuttavia si troverebbe dinnanzi ad un problema di […]