Pubblicati da

CCNL Consorzi di bonifica

Con accordo del 23 maggio 2023 Snebi e Flai Cgil, Fai Cisl, Filbi Uil hanno rinnovato il Ccnl Consorzi di bonifica Aumenti retributivi Con l’accordo sono stati stabiliti i seguenti aumenti retributivi: Area Par. Aumenti Da giugno 2023 Da luglio 2023 D 100104 41,3843,03 26,9027,97 107 44,27 28,78 115 47,58 30,93 116112 48,0046,34 31,2030,12 C […]

Operazioni straordinarie transfrontaliere: nuova disciplina dal 3 luglio

Assonime ha pubblicato la circolare n. 16 del 7 giugno 2023 dal titolo: “Le operazioni straordinarie transfrontaliere”. In particolare la circolare analizza il decreto legislativo. n. 19/2023 che ha attuato nel nostro ordinamento la direttiva europea (UE) 2019/2121 sulle operazioni di trasformazione, fusione e scissione transfrontaliere. Questa disciplina introduce una regolamentazione delle diverse operazioni societarie straordinarie […]

Fondo assicurativo: totalizzazione dei contributi e assegno straordinario

Con il messaggio del 5 giugno 2023, n. 2078 l’Inps fornisce chiarimenti in merito alla totalizzazione dei contributi utili ai fini dell’accesso all’Assegno straordinario del Fondo assicurativo, con diritto alla liquidazione di una sola pensione. In particolare, il Comitato amministratore del Fondo di solidarietà del personale dipendente delle imprese assicuratrici ha previsto la possibilità di anticipare la facoltà di totalizzazione della […]

Licenziato il dipendente che insulta e minaccia, armato, il datore di lavoro

La Corte di Cassazione con ordinanza 6584 del 6 marzo 2023 ha definitivamente confermato il licenziamento per giusta causa intimato a una guardia giurata a seguito della contestazione di aver minacciato e insultato il datore di lavoro, tenendo una condotta particolarmente pericolosa. Secondo quanto emerso, il dipendente, dopo essere stato ascoltato in sede di presentazione delle giustificazioni relative ad altro addebito disciplinare, era […]

ISTAT: Occupati e Disoccupati – aprile 2023

L’Istat ha pubblicato, in data 1° giugno 2023, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad aprile 2023. Ad aprile 2023, rispetto al mese precedente, all’aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +48mila unità) per donne, dipendenti permanenti, autonomi, giovani e per chi ha almeno 50 anni; cala […]

Colf e badanti: rettificate le tabelle retributive del personale non convivente

Per colf e badanti, Federproprietà, Uppi, Confappi, Feder.casa-Confsal e Fesica-Confsal, assistita da Confsal, parti stipulanti il CCNL di settore, hanno da poco diffuso le nuove tabelle dei minimi retributivi validi a partire dal 1° gennaio 2023, a seguito di rettifica stabilita per quanto riguarda il personale non convivente. Con riferimento all’istituto della presenza notturna, è […]

Assegno unico: le video guide per le domande

L’INPS, con il messaggio n. 2096 del 6 giugno 2023, si occupa delle attività di innovazione digitale legate al PNRR, riguardo il progetto “Sistema di comunicazione organizzativa personalizzato per gli utenti – Step 2”con l’obiettivo di attivare nuove campagne di comunicazione, con un servizio di video-guida personalizzata e interattiva sull’Assegno unico e universale per i figli a […]

Infortunio giornalisti: nuovo servizio telematico di denuncia

L’INAIL, con la circolare n. 24 del 6 giugno 2023, dispone che l’assicurazione degli infortuni occorsi dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023 ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica è gestita dall’INAIL secondo le regole previste dalla normativa regolamentare vigente presso l’Istituto nazionale di previdenza […]

Omesso controllo di sottoposto, sì al licenziamento disciplinare

La Corte di Cassazione con sentenza 5468 del 22 febbraio 2023 ha ritenuto legittimo, anche in sede di Cassazione, il licenziamento disciplinare intimato a un medico, cardiologo, in relazione ad alcune condotte che avevano portato al decesso di un paziente. Al sanitario, in particolare, era stato addebitato di aver completamente delegato ad uno specializzando del primo anno la compilazione della cartella […]

Settore vigilanza privata e servizi fiduciari: rinnovo del CCNL

Con l’ipotesi di accordo 30 maggio 2023, Anivp, Assiv, Univ, Legacoop Produzione e Servizi, Agci Servizi e Confcooperative Lavoro e Servizi, con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, hanno rinnovato il CCNL per i dipendenti dagli istituti e imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari. La sottoscrizione del contratto e subordinata alla valutazione positiva dei lavoratori e degli […]