Pubblicati da

Ammortizzatore Unico alluvioni: come esporlo in denuncia contributiva

L’INPS, nel messaggio n. 2325 del 22 giugno 2023, in relazione alle diverse gestioni previdenziali, fornisce le istruzioni relative alle modalità di esposizione nei flussi di denuncia dei nuovi codici evento istituiti per consentire la corretta alimentazione del conto assicurativo del lavoratore con la predetta contribuzione figurativa in corrispondenza delle giornate indennizzate con l’“ammortizzatore sociale […]

Incremento pensioni minime: ricalcolo da luglio

L’INPS, nel messaggio n. 2329 del 22 giugno 2023, torna ad occuparsi di incremento delle pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo INPS, riconosciuto per ciascuna delle mensilità da gennaio 2023 a dicembre 2024, ai sensi della Legge di Bilancio 2023. Sulla mensilità di luglio 2023 verrà corrisposto d’ufficio l’incremento in oggetto, comprensivo degli […]

Gravi condotte lesive dell’onore e della dignità altrui: licenziamento legittimo

La Corte di Cassazione con ordinanza 7228 del 13 marzo2023  ha definitivamente confermato la legittimità del licenziamento disciplinare irrogato da un Comune ad una propria dipendente per reiterate gravi condotte lesive dell’onore e della dignità del Comandante della Polizia municipale e degli altri Sottufficiali, ritenute denigratorie per l’intero Comando ed il Comune medesimo. Precedentemente, la stessa era stata sottoposta […]

Lavoratori agricoli: aggiornati i salari medi per il 2023

Con decreto del Direttore generale per le politiche previdenziali e assicurative del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 532 del 21 giugno 2023 sono state determinate le retribuzioni medie giornaliere, da valere per l’anno 2023, ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per la categoria dei piccoli coloni e compartecipanti familiari. Tali retribuzioni sono […]

Riliquidazione TFS: variazioni con modalità telematiche

L’INPS, nel messaggio n. 2296 del 21 giugno 2023, fornisce chiarimenti in relazione alla corretta modalità da seguire nelle lavorazioni dei TFS telematici, in caso di variazione dei dati giuridici ed economici relativi a una pratica TFS in precedenza trasmessa, sia in modalità cartacea che telematica, alla Struttura territoriale di competenza. Riliquidazione TFS attraverso il canale […]

Privacy, guida sulla protezione dei dati personali UE

Con la notizia del 19 giugno 2023, il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) rende noto che è stata pubblicata la nuova edizione della “guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. La guida è un utile strumento di consultazione per coloro che operano in ambito pubblico e privato, […]

Ace e sostitutiva Siiq: codici tributo per versamento somme da controllo automatico

L’Agenzia delle Entrate può effettuare controlli automatici per verificare la correttezza degli adempimenti legati alle dichiarazioni; se da tali verifiche dovessero emergere incongruenze, invia una comunicazione al contribuente ai sensi del comma 3, art. 36-bis del D.P.R. 600/73. Con risoluzione dle 20 giugno 2023 l’AdE istituisce i necessari codici tributo per consentire il versamento del credito d’imposta Ace e dell’imposta sostitutiva sui redditi […]

Omessa dichiarazione: sospensione condizionale se non c’è rischio di reiterazione

La Corte di Cassazione con sentenza 13090 del 29 marzo 2023 ha chiarito che in caso di omessa presentazione di dichiarazioni annuali Iva è ammissibile  la concessione della sospensione condizionale della pena in assenza di un giudizio prognostico negativo sulla possibilità che l’amministratore della società possa reiterare il delitto. La Corte ha accolto  il motivo di ricorso promosso dal […]

Oreficerie aziende industriali: nuovi minimi retributivi

Con verbale di incontro del 19 giugno 2023, Federorafi e Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL, in ottemperanza a quanto stabilito dal CCNL 23 dicembre 2021, hanno definito l’incremento retributivo dal 1° giugno 2023 derivante dalla dinamica dell’IPCA per i dipendenti dalle aziende industriali che lavorano articoli di oreficeria. Minimi tabellari Gli importi dei minimi conglobati dal 1° giugno 2023 sono i seguenti: Categorie […]