Pubblicati da

Invalidità civile: gestione telematica dell’assenza a visita

Nel messaggio n. 4029 del 8 novembre 2022, l’INPS comunica il rilascio, nella procedura “Accertamenti Ispettorato Tecnico Medico Legale”, della funzionalità per la gestione automatizzata dei soggetti convocati a visita che risultino assenti. Assenza a visita Con tale funzionalità, qualora il soggetto titolare di indennità per invalidità civile, regolarmente convocato a visita di verifica straordinaria ITML […]

App Inail, nuove funzioni per la gestione dell’accesso nelle sedi

Con la news del 7 novembre 2022, l’Inail rende note le nuove funzionalità dell’App INAIL a supporto dei cittadini per gestire in autonomia l’accesso nelle sedi dell’Istituto. Servizio “InTempo” Con il rilascio del nuovo servizio “InTempo”: l’utente potrà prenotare il posto in coda da remoto e fare il check-in direttamente dal proprio smartphone con il QR-code presso le sedi dotate di Totem ovvero […]

Congedo parentale 2022, le regole Inps per le domande

L’Inps con messaggio 4025 del 8 novembre2022 ha dettato  le nuove regole sulle procedure per presentare le domande di congedo parentale dei lavoratori dipendenti del settore privato e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata, nonché per le domande di congedo facoltativo del padre. Il decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022, ha dato attuazione alla Direttiva (UE) 2019/1158, al […]

Cambio mansioni e rifiuto di visita medica: licenziamento legittimo

La Corte di Cassazione con ordinanza 26199 del 6 settembre 2022 ha chiarito che la visita medica di idoneità del lavoratore per cambio delle mansioni è un adempimento di legge a cui il dipendente non può sottrarsi anche se ritiene sussistere i presupposti di un illegittimo demansionamento. La dipendente assunta con mansioni di impiegata amministrativa viene licenziata per […]

CCNL Edilizia pmi Confapi

Con verbale di accordo 14 ottobre 2022 Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno rettificato la tabella retributiva allegata al verbale di accordo dell’11 ottobre 2022. Minimi retributiviLe Parti, a parziale rettifica della tabella allegata al verbale di accordo dell’11 ottobre 2022, hanno precisato che per il livello VI il nuovo minimo in vigore dal 1° Ottobre 2022 è di € […]

Giovani lavoratori: comunicazioni personalizzate con QR code

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3993 del 7 novembre 2022, con cui specifica che, in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stato implementato il servizio indicato in oggetto ha previsto l’utilizzo del QR-Code per l’accesso a un servizio di informazione in favore di giovani lavoratori neoassunti nel settore privato, al fine di […]

Comparto sanità: imponibilità delle indennità di funzione

Con la circolare n. 126 del 4 novembre 2022, l’INPS comunica che nel corso dell’anno 2018 sono stati siglati i rinnovi dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL), validi per il triennio 2016-2018, che si applica a tutto il personale con rapporto a tempo indeterminato o a tempo determinato dipendente delle aziende e degli enti del comparto […]