La Corte costituzionale, con la sentenza numero 120, depositata…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/Studio-Cafasso-Figli.jpeg5591030newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-07-25 18:27:582025-07-25 18:28:00Il convivente di fatto del datore ha diritto all’ANF
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 118 depositata in…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/Studio-Cafasso-Figli.jpeg5591030newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-07-25 18:23:382025-07-25 18:23:39Tutele crescenti: basso il risarcimento per i datori di lavoro “under16”
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/Studio-Cafasso-Figli.jpeg5591030newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-07-24 19:56:192025-07-24 19:56:21Auto uso promiscuo: la data di consegna rileva ai fini della valorizzazione
L’INPS, con un comunicato stampa del 22 luglio 2025, informa…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/Studio-Cafasso-Figli.jpeg5591030newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-07-24 19:53:382025-07-24 19:53:40Piattaforma SIISL, NASpI e DIS-COLL: chiarimenti per gli utenti
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’istanza di…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/Studio-Cafasso-Figli.jpeg5591030newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-07-24 19:51:462025-07-24 19:51:47L’armatore non può operare ritenute come sostituto d’imposta se non Imprenditore
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 115 depositata in…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/Studio-Cafasso-Figli.jpeg5591030newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-07-24 19:49:232025-07-24 19:49:26Consulta: congedo di paternità obbligatorio anche per la “seconda” madre
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/Studio-Cafasso-Figli.jpeg5591030newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-07-23 20:11:472025-07-23 20:11:48Esenti i contributi di assistenza sanitaria versati dal coniuge superstite
L’INPS, con il messaggio 2253 del 15 luglio 2025, ribadisce…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/Studio-Cafasso-Figli.jpeg5591030newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2025-07-23 20:10:222025-07-23 20:10:23Gestioni artigiani ed esercenti attività commerciali: esonero parziale dei contributi previdenziali
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Il convivente di fatto del datore ha diritto all’ANF
Anticipati alcuni scivoli pensionistici
Tutele crescenti: basso il risarcimento per i datori di lavoro “under16”
Auto uso promiscuo: la data di consegna rileva ai fini della valorizzazione
Emergenze climatiche: recepito il protocollo quadro
Piattaforma SIISL, NASpI e DIS-COLL: chiarimenti per gli utenti
L’armatore non può operare ritenute come sostituto d’imposta se non Imprenditore
Consulta: congedo di paternità obbligatorio anche per la “seconda” madre
Esenti i contributi di assistenza sanitaria versati dal coniuge superstite
Gestioni artigiani ed esercenti attività commerciali: esonero parziale dei contributi previdenziali