Industrie metalmeccaniche e di installazione impianti: definiti i nuovi minimi retributivi

Con verbale di incontro 16 giugno 2023, Federmeccanica e Assistal con Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL, in ottemperanza a quanto stabilito dal CCNL 5 febbraio 2021, hanno definito l’incremento retributivo dal 1° giugno 2023 derivante dalla dinamica dell’IPCA e i valori dell’indennità di reperibilità e di trasferta per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti.
Minimi tabellari

Gli importi dei minimi tabellari dal 1° giugno 2023 sono i seguenti:

LivelliImporti mensili
A12.619,93
B32.558,63
B22.291,85
B12.136,25
C31.993,04
C21.860,97
C11.822,43
D21.783,90
D11.608,67

Reperibilità

I valori dell’indennità di reperibilità dal 1° giugno 2023 sono i seguenti:

LivelliCompenso giornalieroCompenso settimanale
16 ore (giorno lavorato)24 ore (giorno libero)24 ore festive6 giorni6 giorni con festivo6 giorni con festivo e giorno libero
Sup. al B17,2811,9812,6148,3849,0153,71
C3 e C26,349,9510,6741,6542,3745,98
C1, D2 e D15,328,018,6534,6135,2537,94

Trasferta

I valori dell’indennità di trasferta dal 1° giugno 2023 sono i seguenti:

TipologiaImporti
Trasferta intera46,47
Pasto meridiano o serale12,41
Pernottamento21,65