Trattamento di fine servizio: canale telematico per cessazioni
Arrivano dall’INPS, con il messaggio n. 2497 del 4 luglio 2023 indicazioni operative in relazione alla corretta modalità da seguire per la trasmissione del trattamento di fine servizio (TFS) telematico nel caso di dipendenti cessati dal servizio e aderenti alla previdenza complementare.
In questo caso l’“Ultimo miglio TFS” deve essere configurato e certificato indicando in “Dati utili TFS”:
– nel campo “data fine”deve essere inserito l’ultimo giorno in regime TFS, che coincide con ladata di sottoscrizione del modulo di adesione al Fondo di previdenza complementare. Tale data corrisponde a quella di apposizione del timbro e della firma da parte del rappresentante dell’Amministrazione/Ente. Tale ultimo dato deve essere allineato con quanto presente in Posizione assicurativa; pertanto, il dipendente in regime TFS, aderente al Fondo di previdenza complementare, il giorno successive all’adesione deve risultare in Posizione assicurativa in regime “Optante”;
– nel campo “Motivo Cessazione”: deve essere inserito il motivo specifico “Cessazione dal TFS per Adesione a Previdenza Complementare”.
La retribuzione da indicare nell’“Ultimo miglio TFS” deve essere quella utile ai fini del TFS percepita l’ultimo giorno in regime TFS.
Se tutti I controlli interni vengono soddisfatti, l’operatore dell’Amministrazione/Ente potrà inserire e inviare una “Comunicazione di cessazione TFS” per gli iscritti che prestavano servizio, al momento dell’adesione alla previdenza complementare, presso un’Amministrazione o Ente diverso dall’Amministrazione o Ente dell’operatore autenticato.