Bonus 550 euro per lavoratori in part-time ciclico
Il bonus è rivolto ai lavoratori part time ciclici ed è stato inserito nel decreto Anticipi. Che è collegato alla legge di bilancio e sottoposto all’esame della commissione Bilancio del Senato. Il part time ciclico verticale si ritiene una tipologia di contratto a tempo indeterminato, secondo cui si determina lo svolgimento dell’attività lavorativa solo in alcuni periodi dell’anno.
I lavoratori in esame pertanto svolgono la propria attività a tempo pieno, ma durante periodi limitati dell’anno. Ci si riferisce per esempio ai dipendenti delle mense scolastiche. I destinatari del bonus una tantum sono anche i dipendenti con contratto di lavoro a tempo parziale ciclico in cui l’attività lavorativa è stata sospesa per almeno un mese in via continuativa e complessivamente compresi tra 7 e 20 settimane.
Chi fa domanda per il bonus da 550 euro non può essere coinvolto in altri rapporti di lavoro al momento della richiesta. Né essere beneficiario dell’indennità di disoccupazione Naspi o di trattamenti pensionistici. La domanda si deve presentare entro il 30 novembre, ma si attendono istruzioni ulteriori dell’Inps al riguardo. I fondi destinati a rifinanziare il bonus ammontano a 30 milioni di euro.