Decreto Coesione in GU: incentivi assunzione

Pubblicato il decreto 60 del 7 maggio 2024 con 3 nuovi esoneri contributivi ma anche facilitazioni per il lavoro autonomo, Resto al Sud 2.0 e altre misure. Ecco i dettagli

Incentivi assunzioni lavoro dipendente

Al capo IV del decreto, misure per il lavoro, per quanto riguarda il lavoro dipendente si segnalano in particolare quattro nuovi bonus contributivi per l’assunzione di giovani, donne e soggetti residenti nella Zona economica speciale del Mezzogiorno e per il ricollocamento di lavoratori di grandi aziende. 

In particolare i beneficiari sono:

1. i giovani sotto i 35 anni, che non abbiano avuto mai contratti a tempo indeterminato, potranno essere assunti fino a dicembre 2025 con uno sgravio contributivo totale fino a 500 euro mensili per due anni, estendibile a 650 euro in specifiche regioni meridionali. Potrà essere utilizzato anche per assunzioni successive se il primo datore di lavoro non ne fruisce interamente per interruzione del rapporto (art . 22);

2. Per le lavoratrici svantaggiate (disoccupate da almeno 24 mesi o sei mesi per le residenti nel Mezzogiorno), il bonus è analogo, con esonero totale fino a 650 euro mensili per 24 mesi, applicabile alle assunzioni dal 1 luglio 2024 al 31 dicembre 2025 (art 23); 

3. Un simile esonero è previsto anche per tutte le assunzioni , senza limiti di età (esclusi dirigenti e lavoratori domestici) nella Zona Economica Speciale del Mezzogiorno, ( ovvero Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna) estendendosi fino a 30 mesi.

Gli esoneri NON sono cumulabili con altri esoneri ma sono compatibili senza alcuna riduzione con la maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni di cui all’articolo 4 del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216.

Con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, saranno definite le modalità attuative dell’esonero. 

Si attende comunque anche l’autorizzazione della Commissione europea. 

Per ulteriori aggiornamenti clicca qui