Certificato di pensione 2024: messaggio INPS
L’INPS, nel messaggio n. 1772 del 9 maggio 2024 rende disponibile, tra i servizi online al cittadino, il certificato di pensione, cosiddetto modello ObisM, accedendo alla sezione “Prestazioni e Servizi” del portale istituzionale con una fra le seguenti credenziali:
– SPID di secondo livello (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta di Identità Elettronica);
– CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Prestazioni non certificate
Il certificato non viene predisposto per le prestazioni di accompagnamento a pensione (APE sociale, assegni straordinari, c.d. “isopensioni”) che, non avendo natura di trattamento pensionistico, non vengono annualmente rivalutate e continuano a essere corrisposte nella stessa misura per tutta la loro durata.
Certificato di pensione 2024
Il certificato viene pubblicato annualmente tenendo conto delle attività generalizzate di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, necessarie per consentire il pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali dovute.
Il certificato di pensione fornisce le seguenti informazioni analitiche:
– Importo mensile lordo della rata di gennaio e della tredicesima (se presente);
– Eventuali ulteriori due mensilità, se si verificano delle variazioni nelle condizioni che determinano gli importi (ad esempio, trattamenti di famiglia e addizionali che cessano);
– Importo delle singole trattenute fiscali;
– Eventuali detrazioni di imposta applicate.