Fondartigianato: contributi per la formazione del persona
Con l’invito n. 1/2024 Fondartigianato ha messo a disposizione delle micro e piccole e medie imprese sette linee di indirizzo per sviluppare i processi di digitalizzazione, transizione ecologica e sviluppo delle competenze.
Gli imprenditori, attraverso l’invito, possono favorire e innovare le metodologie e i processi di apprendimento e offrire opportunità formative per valorizzare il capitale umano.
Per accedere ai contributi, sono previste le seguenti scadenze:
– Linea 1 entro e non oltre le ore 12.30 delle seguenti date, 3 luglio 2024 e 25 febbraio 2025;
– Linea 2 entro e non oltre le ore 12.30 del 15 ottobre 2024 e del 22 gennaio 2025;
– Linea 3 possono essere presentati, a scadenza continua ed aperta dal 24 giugno 2024;
– Linea 6 i progetti dovranno essere candidati, sulla piattaforma informatica di fondartigianato, entro e non oltre le 12,30 della seguente scadenza: 12 novembre 2024;
– Linea 7 i p.a.s. dovranno essere candidati, sulla piattaforma informatica di fondartigianato, entro e non oltre le 12,30 alle seguenti scadenze: 10 dicembre 2024 e 13 maggio 2025;
– Linea 8 possono essere presentati, a scadenza continua ed aperta, dal 24 giugno 2024;
– Linea 10 i progetti di formazione possono essere presentati, a scadenza continua ed aperta, dal 24 giugno 2024.