Assegno Unico: maggiorazione nuclei vedovili

L’INPS, nel messaggio n. 2303 del 20 giugno 2024, comunica il rilascio Aree di crisi industriale complessa.

In caso di presentazione di una nuova domanda di assegno unico e universale da parte di un nucleo familiare monogenitoriale, con motivazione “altro genitore deceduto”, la procedura di gestione dell’Assegno familiare propone la compilazione di un ulteriore campo con il codice fiscale del genitore deceduto, al fine di verificare il diritto (INPS circolare n. 76/2023) alla maggiorazione di cui (articolo 4, comma 8, del decreto legislativo n. 230/2021).

Nell’ipotesi di domanda già presentata da un nucleo familiare monogenitoriale per decesso dell’altro genitore, il richiedente viene informato con apposita comunicazione della possibilità di integrare la stessa al fine di usufruire della maggiorazione.

L’integrazione con il codice fiscale del genitore deceduto può essere effettuata accedendo alla sezione “Consulta e gestisci le domande già presentate”, e selezionando la voce “Modifica” e successivamente “Scheda”.

Nell’ipotesi di decesso del genitore richiedente, a cuil’assegno unico e universaleveniva corrisposto al 100 per cento – in quanto titolare esclusivo della responsabilità genitoriale ovvero nei suoi confronti era stato disposto l’affidamento esclusivo dei figli o assegnati i contributi pubblici su provvedimento giudiziario – è necessario verificare la sussistenza della responsabilità genitoriale in capo all’altro genitore al fine di effettuare il subentro automatico nella domanda.