Cassazione: retribuito il tempo necessario per recarsi dall’azienda al luogo del primo intervento
La Corte di Cassazione con ordinanza 16674 del 17 giugno 2024 afferma che deve essere
ricompreso all’interno dell’orario di lavoro il tempo che il dipendente impiega per recarsi, la
mattina, dalla sede aziendale al luogo di svolgimento del primo intervento e, la sera, per rientrate in azienda al termine delle attività presso i clienti.
I lavoratori, manutentori addetti agli interventi presso i clienti, ricorrono giudizialmente al fine di
ottenere la retribuzione relativa al tempo di viaggio necessario per recarsi dalla sede aziendale al domicilio del primo cliente la mattina e per ritornare alla sede aziendale dopo l’ultimo intervento la sera.
La Cassazione rileva, che, in ipotesi di personale addetto agli interventi presso i clienti, rientra nel
concetto di orario tutto il lasso temporale compreso tra l’arrivo in azienda per prelevare le
attrezzature necessarie e per ricevere le disposizioni datoriali ed il ritorno, al termine delle attività , presso la sede aziendale.