Scadenze lavoro dal 1° al 15 novembre 2024
Autocertificazione di esonero dall’obbligo di assunzione di lavoratori con disabilità. Si parte dal 1° novembre 2024, termine entro cui le aziende devono inviare l’autocertificazione di esonero dall’obbligo di assunzione di lavoratori con disabilità.
Interessati all’adempimento sono i datori di lavoro privati ed enti pubblici economici con oltre 35 dipendenti che occupano addetti impegnati in lavorazioni a rischio elevato (comportanti il pagamento di un tasso di premio Inail pari o superiore al 60 per mille), che al 1° ottobre 2024 già fruivano dell’esonero parziale autocertificato e che intendono continuare ad avvalersene.
1° novembre 2024 segna anche la data a partire dalla quale è obbligatorio che tutte le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri abbiano presentato la richiesta della patente a crediti attraverso il portale dedicato, in quanto la sola autocertificazione non è più sufficiente per continuare a operare.
Questo significa che a partire dal 1° novembre 2024 ogni impresa che opera in un cantiere temporaneo o mobile deve aver effettuato la richiesta della patente tramite portale INL.
Sempre dal 1° novembre 2024, i datori di lavoro o le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale che intendono presentare nei giorni dei click day previsti per il 2025 (indicati dal decreto del Presidente della Repubblica del 27 settembre 2023) richiesta di nulla osta per gli ingressi di lavoratori extracomunitari extraUE sono tenuti a precompilare i moduli di domanda sul portale informatico messo a disposizione dal Ministero dell’interno utilizzando l’apposito applicativo disponibile sempre a partire dal 1° novembre 2024.