Sgravio edili: fruizione da ottobre 2024, domande entro il 15 febbraio

L’INPS ha pubblicato la circolare n. 93 del 2024, in cui espone i requisiti di spettanza e le modalità operative di richiesta e fruizione dello sgravio contributivo spettante alle aziende che operano in edilizia.

Lo sconto contributivo spetta solo con riferimento agli operai impiegati a tempo pieno.

Le domande per fruire del beneficio devono essere presentate entro il 15 febbraio 2025.

Il beneficio consiste in una riduzione sui contributi dovuti, nella misura dell’11,50%, per le assicurazioni sociali diverse da quella pensionistica e si applica ai soli operai occupati per 40 ore a settimana.

Il datore di lavoro deve possedere i seguenti requisiti:

– Regolarità contributiva;

– Rispetto degli accordi e contratti collettivi;

– Non avere riportato condanne passate in giudicato per la violazione della normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro nel quinquennio antecedente la data di applicazione dell’agevolazione.

Il beneficio può essere fruito avvalendosi delle denunce contributive Uniemens fino al mese di competenza gennaio 2025.

I datori di lavoro possono inviare le domande per l’applicazione della riduzione contributiva in

oggetto, relativa all’anno 2024, fino al 15 febbraio 2025.