INPS aderisce alla piattaforma SEND per le notifiche digitali
L’INPS con il messaggio 4121 del 5 novembre 2024 comunica l’adesione alla Piattaforma per la notificazione digitale degli atti della pubblica amministrazione, nota come SEND – Servizio Notifiche Digitali.
I destinatari possono accedervi tramite SPID o tramite l’app IO.
Uno degli aspetti innovativi di SEND è la certezza degli effetti giuridici delle notifiche, anche nei casi di mancato recapito o irreperibilità del destinatario.
In queste situazioni, la norma considera la notifica perfezionata con il semplice deposito dell’avviso sulla piattaforma.
Per l’amministrazione, la notifica si perfeziona nella data in cui il documento informatico è reso disponibile sulla Piattaforma SEND.
Per il destinatario la notifica si perfeziona nei seguenti termini:
• Settimo giorno successivo alla data di consegna dell’avviso di avvenuta ricezione in formato elettronico, come risulta dalla ricevuta trasmessa dal gestore della casella PEC (Posta
Elettronica Certificata) o di altro servizio elettronico certificato qualificato. In caso di casella PEC satura, non valida o non attiva, il perfezionamento avviene al quindicesimo giorno successivo al deposito dell’avviso di mancato recapito sulla piattaforma. Se l’avviso di avvenuta ricezione è consegnato dopo le ore 21:00, il conteggio inizia dal giorno seguente;
• Decimo giorno successivo alla notificazione dell’avviso di avvenuta ricezione in formato cartaceo;
• Data di accesso alla piattaforma, se il destinatario (o un suo delegato) accede al documento prima delle scadenze indicate, la notifica si considera perfezionata nel giorno di accesso.