Modello OT23 per l’anno 2026 e guida alla compilazione
L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa con la quale informa che è in corso di pubblicazione, nel sito istituzionale, il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2026 e la relativa guida (all.1-2), definito con la collaborazione della Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza centrale, delle organizzazioni dei datori di lavoro e delle organizzazioni sindacali dei lavoratori.
Nel modello sono individuati gli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che possono essere realizzati dalle aziende nel corso del 2025, per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione nell’anno 2026, ai sensi dell’articolo 23 delle Modalità per l’applicazione delle Tariffe dei premi, di cui al d.m. 27 febbraio 2019.
Il modulo di domanda per l’anno 2025 presenta n. 71 interventi, articolati nelle 6 sezioni che conservano la precedente denominazione:
• SEZIONE A Prevenzione degli infortuni mortali (non stradali);
• SEZIONE B Prevenzione del rischio stradale;
• SEZIONE C Prevenzione delle malattie professionali;
• SEZIONE D Formazione, addestramento, informazione;
• SEZIONE E Gestione della salute e sicurezza: misure organizzative;
• SEZIONE F Gestione delle emergenze e DPI.
Nulla varia in relazione ai requisiti per la presentazione della domanda, introdotti nell’anno 2025, che prevede due tipologie di interventi, interventi di tipo “A” e “interventi di tipo “B”, in ragione dell’efficacia prevenzionale e dell’onerosità di ciascun intervento.
Per aggiornamenti clicca qui