Imprese: nuovi obblighi assicurativi per accedere agli incentivi

Il 18 giugno 2025 è stato pubblicato il decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy che aggiorna la disciplina degli incentivi gestiti dalla Direzione Generale per gli incentivi alle imprese.

Questo adempimento assicurativo assume carattere vincolante e viene inserito tra i criteri da rispettare sia per l’accesso alle agevolazionisia per la successiva erogazione dei benefici economici concessi.

In altre parole, le imprese che intendono beneficiare degli incentivi pubblici dovranno dimostrare, sin dalla presentazione della domanda e fino al momento dell’erogazione, di aver adempiuto all’obbligo assicurativo previsto dalla legge.

L’inserimento di questa nuova condizione rafforza il sistema degli incentivi pubblici, orientandolo verso una maggiore resilienza delle imprese e una più efficiente tutela dell’interesse pubblico, attraverso la gestione preventiva del rischio connesso a eventi naturali estremi.

L’applicazione dell’obbligo assicurativo è scaglionata in base alla dimensione dell’impresa:

• Dal 30 giugno 2025 per le imprese grandi;

• Dal 2 ottobre 2025 per le imprese medie;

• Dal 1° gennaio 2026 per le imprese micro e piccole.