Ricongiunzione: attivo lo scambio telematico con enti e casse previdenziali

Con il messaggio n. 2498 del 3 luglio 2023 l’INPS; nell’ambito della convenzione quadro siglata con le Casse ed Enti previdenziali per lo scambio telematico di comunicazioni conseguenti all’esercizio della facoltà di ricongiunzione, comunica che sono disponibili i seguenti servizi:

– richiesta, da parte della Cassa professionale firmataria, nel ruolo di soggetto accentrante, del prospetto dei contributi versati all’INPS e consultazione telematica dello stato della richiesta di certificazione;

– invio della certificazione da parte dell’INPS quale Ente trasferente;

– richiesta, da parte della Cassa professionale firmataria, nel ruolo di soggetto accentrante, di riesame di una precedente certificazione telematica e consultazione telematica dello stato della richiesta di riesame;

– invio del riesame della precedente certificazione da parte dell’INPS quale Ente trasferente;

– notifica, da parte della Cassa professionale firmataria, nel ruolo di soggetto accentrante, dell’esito dell’operazione di ricongiunzione.

Le richieste dei prospetti contributivi inviate dalle Casse prima dell’operatività della convenzione in oggetto (mediante raccomandata A/R o PEC) continueranno a essere acquisite e processate in modalità non telematica.