Quattordicesima mensilità: importi aggiornati per il 2024

L’INPS, nel messaggio n. 2362 del 25 giugno 2024, comunica che nel mese di luglio 2024 sarà erogata la somma aggiuntiva, quattordicesima, ai soggetti in possesso dei requisiti reddituali con riferimento a:

– Tutti i redditi posseduti dal soggetto nell’anno 2023;

– I redditi diversi da quelli da prestazione, percepiti negli anni precedenti, risalendo fino al 2020.

Il tetto massimo reddituale, oltre il quale il beneficio non spetta, viene incrementato dell’importo del beneficio, diverso per ciascuna fascia contributiva.

A coloro che perfezionano il requisito anagrafico richiesto dal 1° agosto (per la Gestione privata ed ENPALS) o dal 1° luglio (per le pensioni della Gestione pubblica) al 31 dicembre 2024 e ai soggetti divenuti titolari di pensione nel corso del 2023, sempre a condizione che rientrino nei limiti reddituali, la quattordicesima sarà, come di consueto, attribuita d’ufficio con la rata di dicembre 2023.

Coloro che non ricevano la quattordicesima e ritengano di averne diritto possono, in ogni caso, presentare apposita domanda di ricostituzione on line, attraverso il sito internet dell’Istituto.