Registro INI-PEC: riversamento del domicilio digitale dei professionisti al registro INAD

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, in congiunta con l’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), un comunicato stampa indirizzato agli Ordini e Collegi professionali, con  il quale informa che i registri INI-PEC e INAD, di cui agli articoli 6-bis e 6-quater del Codicedell’Amministrazione digitale sono destinati a conservare, rispettivamente, i domicili digitali delle imprese e dei professionisti, nonché delle persone fisiche e dei professionisti ed enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi.

La vigente disciplina normativa prevede l’automatico trasferimento nel registro INAD del domicilio del professionista iscritto nel registro INI-PEC, ove diviene il domicilio digitale del professionista-persona fisica, utilizzabile per le comunicazioni, aventi valore legale, concernenti la sfera privata del titolare del domicilio.