Pubblicati da

Contributo a fondo perduto per le attività chiuse: istituiti i codici tributo per la restituzione spontanea

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 2 del 4 gennaio 2022 riguardante l’istituzione dei codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo perduto non spettante di cui all’articolo 2 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio […]

DIS-COLL: le novità della legge di Bilancio 2022

L’INPS, nella circolare n. 3 del 4 gennaio 2022, interviene sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in materia di DIS-COLL con riferimento alla decorrenza del meccanismo di riduzione (c.d. décalage) della prestazione, alla modalità di calcolo della medesima, al riconoscimento della contribuzione figurativa per i periodi di fruizione della prestazione e all’obbligo del versamento, per […]

Nullo il licenziamento intimato solo per ritorsione

Il tribunale di Milano con la sentenza 2798 del 18 novembre 2021 ha precisato che il licenziamento per ritorsione, diretta o indiretta, è un licenziamento nullo, quando il motivo ritorsivo, come tale illecito, sia stato l’unico a determinare il recesso. Nel caso esaminato, un lavoratore aveva chiesto l’accertamento della natura ritorsiva del licenziamento irrogatogli dal datore di lavoro in quanto […]

Obbligo vaccinale over 50 e green pass base per negozi e servizi alla persona

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 55 del 5 gennaio 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole. OBBLIGO VACCINALE Il testo introduce l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto i 50 anni. Per i lavoratori pubblici e privati con […]

CCNL Credito cooperativo

Con verbale di accordo 20 dicembre 2021 Federcasse e Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Ugl Credito, Uilca hanno concordato la proroga del premio di risultato da erogare nell’anno 2022. Premio di risultatoCon l’accordo è stato stabilito che per la definizione del Premio di risultato da erogare nell’anno 2022 (esercizio 2021) continueranno a trovare applicazione le disposizioni in materia di […]

Ammortizzatori sociali 2022: cambiano misura, causali e la platea dei beneficiari

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nella circolare n. 1 del 3 gennaio 2021, fornisce una serie di indicazioni operative sulle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2022, in materia di trattamenti di cassa integrazione guadagni, decorrenti dal 1°gennaio 2022. Lavoratori beneficiari Nelle ipotesi di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa, decorrenti dal 1°gennaio […]

Sostegno maternità per autonome e congedo padri: regole e novità in vigore dal 2022

L’INPS, nella circolare n. 1 del 3 gennaio 2022, interviene sulle misure introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 a sostegno delle lavoratrici subordinate e autonome in caso di maternità. Sostegno in caso di maternità Spettano ulteriori 3 mesi di indennità di maternità o paternità alle: – lavoratrici iscritte alla Gestione separata; – lavoratrici iscritte alle Gestioni autonome […]

Autoliquidazione 2021/2022, online le istruzioni operative

L’INPS con la nota 14185 del 29 dicembre 2021 ha pubblicato le istruzioni operative per quanto riguarda le scadenze per ottemperare all’autoliquidazione INAIL 2021-2022. In particolare, il versamento del premio in unica soluzione o della prima rata deve essere eseguito entro il 16 febbraio 2022, mentre il termine per la presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni effettivamente […]