Pubblicati da

Online la Certificazione Unica 2025

L’Agenzia delle Entrate, in data 15 gennaio 2025, ha pubblicato la Certificazione Unica “CU 2025”, relativa all’anno 2024, unitamente alle istruzioni per la compilazione, nonché al frontespizio per la trasmissione telematica e al quadro CT con le relative istruzioni. La CU ordinaria dovrà essere trasmessa all’Agenzia delle entrate entro il 17 marzo 2025 (in quanto […]

Cassazione: per il lavoratore disabile deve essere previsto un diverso periodo di comporto

La Corte di Cassazione con ordinanza 170 del 7 gennaio 2025 afferma che la conoscenza dello stato di disabilità del dipendente da parte del datore fa sorgere in capo a quest’ultimo un onere di acquisire, prima di procedere al licenziamento per superamento del periodo di comporto, informazioni relative all’eventualità che le assenze per malattia siano […]

Il controllo datoriale non può riguardare dati antecedenti all’insorgere del sospetto di illeciti

La Corte di Cassazione con ordinanza 807 del 13 gennaio 2025 ha affermato che non è possibile basare il licenziamento su dati rinvenuti nel pc del dipendente, se gli stessi sono riferibili ad un periodo antecedente all’insorgere del fondato sospetto che ha generato il controllo datoriale. Un dirigente impugnava giudizialmente il licenziamento irrogatogli a seguito […]

Memorandum: entro il 31 gennaio – Comunicazione annuale per la somministrazione

Entro il 31 gennaio 2025 deve essere effettuata la Comunicazione alle RSA, RSU o agli organismi sindacali territoriali dell’utilizzo dei lavoratori somministrati tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024. Sono obbligate le aziende utilizzatrici che provvedono direttamente o per il tramite della Associazione dei datori di lavoro alla quale aderiscono o conferiscono […]

INPS: novità in materia di AdL e SFL

L’INPS, con il messaggio 148 del 15 gennaio 2025 comunica il nuovo calendario dei pagamenti per il mese di gennaio per l’assegno di Inclusione e di Supporto per la Formazione e il Lavoro. Le nuove date dei pagamenti per la mensilità di gennaio. Alla data del 15 gennaio 2025 si procederà al pagamento delle sole […]

Naspi e genitorialità: prime istruzioni per le novità 2025

L’INPS, nella circolare n. 3 del 15 gennaio 2025, recepisce alcune delle novità introdotte dal Collegato Lavoro, tra cui i requisiti di fruizione della NASpI e le novità riguardanti il congedo parentale. Requisiti per la fruizione della NASpI La legge di Bilancio 2025, all’articolo 1, comma 171, introduce un nuovo requisito contributivo perl’accesso alla Naspi […]

770/2025: semplificata la compilazione del quadro ST 

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la bozza del 770/2025, che i sostituti d’imposta dovranno trasmettere entro il prossimo 31 ottobre 2025 per comunicare in via telematica i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2024, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate nonché il riepilogo dei crediti, nonché gli altri dati contributivi ed assicurativi […]

Bonus elettrodomestici 2025: guida Agenzia Entrate

Come noto, la legge di bilancio 2025 rende applicabile anche alle spese effettuate nel corso del 2025 lo sconto fiscale del 50% sull’IRPEF per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo di un’abitazione soggetta a lavori di restauro edilizio. In merito, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida aggiornata relativa al bonus. Per accedere […]