Pubblicati da

Precompilata 2024: presentazione entro il 30 settembre 2024

C’è tempo fino al 30 settembre 2024 per presentare il modello 730/2024, sia nella versione precompilata dall’Agenzia delle entrate sia nella versione ordinaria. Lo ha ricordato FiscoOggi con una risposta riepilogativa del calendario per la presentazione della Dichiarazione dei redditi. Per il modello Redditi Persone Fisiche 2024 i termini di presentazione sono il 15 ottobre […]

Assegno di inclusione e Supporto formazione e lavoro

Con il decreto 68 del 24 aprile 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato la deliberazione Inail del 26 marzo 2024 n. 73, in cui viene definito il premio speciale unitario per la copertura assicurativa contro gli infortuni e le malattie professionali per l’anno 2024, per i soggetti impegnati nei Progetti […]

Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica

INAIL pubblica una nuova scheda informativa di approfondimento del fenomeno infortunistico nell’industria metalmeccanica.  La scheda presenta un approfondimento del fenomeno infortunistico nell’industria metalmeccanica ed in particolare delle attività di cui alle seguenti voci della classificazione Ateco 2007: C24 Metallurgia e C25 Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature). L’analisi dell’andamento degli infortuni per […]

Anticipazione TFS/TFR: stop alla presentazione delle domande

Con messaggio 1628 del 25 aprile 2024 l’Inps rende noto che gli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali non possono più presentare le domande relative alla prestazione di anticipazione dei Trattamenti di Fine Servizio (TFS) e dei Trattamenti di Fine Rapporto (TFR), a partire dal 25 aprile. L’Istituto Previdenziale ha dato comunicazione […]

Bonus psicologico: scade il 10 giugno l’invio delle domande in favore dei bambini malati oncologici 

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato il decreto n. 40 del 29 aprile 2024 con cui ha adottato l’allegato “Avviso n.1/2024” per il finanziamento di attività di assistenza psicologica, psicosociologica o sanitaria in tutte le forme a favore dei bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie. Con il decreto […]

Rimborsi e addebiti 730: il contribuente può “escludere” il sostituto

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento prot. n. 210954/2024, ha reso noto che dal 30 aprile 2024 saranno online in modalità consultazione i modelli di dichiarazione precompilata già predisposti con i dati in possesso del Fisco oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche. Quest’anno la precompilata accoglie le novità introdotte […]

Beneficiari del SFL e dell’Adi: fissato il premio Inail

Con il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 68 del 24 aprile 2024, è stata approvata la Determina n. 73 del 26 marzo 2024 adottata dal Commissario straordinario dell’INAIL, che stabilisce la misura del premio speciale unitario per l’assicurazione Inail per i soggetti impegnati nei Progetti utili alla collettività (PUC), beneficiari […]

Cumulo giuridico e omessi versamenti: le indicazioni della Cassazione

Con ordinanza 10631 del 19 aprile 2024 la Corte di cassazione ha fornito precisazioni sulla tematica dell’applicabilità del cumulo giuridico agli omessi versamenti di tributi. Nel caso esaminato, la Cassazione ha respinto il ricorso con cui una società contribuente si doleva della mancata applicazione, da parte dei giudici di merito, del cumulo giuridico in relazione […]

Il licenziamento del socio lavoratore di una cooperativa

Tizia, era stata ammessa come socia lavoratrice della società ed assunta con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato con mansione di impiegata amministrativa. Nel gennaio del 2015 senza motivo era stata estromessa dal servizio e tale situazione era perdurata fino al settembre 2017, data in cui aveva inviato una diffida, chiedendo la riammissione in […]