Pubblicati da

Responsabilità penale per il commercialista che appone il visto leggero

La Corte di Cassazione con sentenza 14954 del 11 aprile 2024 ha statuito che il rilascio, da parte di un professionista abilitato, del cosiddetto visto leggero di conformità, in difetto dei presupposti necessari, può contribuire all’integrazione dei reati tributari di dichiarazione Iva fraudolenta e di indebita compensazione di crediti inesistenti. Il professionista, nella sua qualità […]

Lavoro: per Unioncamere questi i profili più richiesti nei prossimi 5 anni 

Secondo Unioncamere si stima un fabbisogno compreso tra 3,1 e 3,6 milioni di occupati a seconda dello scenario macro-economico (più o meno favorevole in termini di crescita del Pil). In generale, nei prossimi cinque anni calerà la domanda di operai non qualificati ma aumenterà quella per le professioni tecniche e specializzate. Insegnanti, medici e ingegneri […]

La Riforma del lavoro sportivo: pubblicato il Vademecum 

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Vademecum sul Lavoro sportivo che, fornisce l’identikit del “lavoratore sportivo”, che è indipendente dalla natura professionistica o dilettantistica dell’attività svolta, e riepiloga le tipologie contrattuali utilizzabili, con le relative disposizioni in materia di controlli sanitari e di tutela della salute e della sicurezza sul […]

Agricoltura: in GU le misure in favore dell’autoimprenditorialità giovanile e femminile

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 86 del 12 aprile 2024, il decreto 23 febbraio 2024 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste recante misure in favore dell’autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura. Possono usufruire delle agevolazioni i seguenti soggetti: a) Le microimprese e piccole e medie imprese, in qualsiasi forma costituite, […]

Contratti di sviluppo: dal 30 aprile apertura sportello

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha pubblicato il decreto 11 aprile 2024 che definisce i termini e le modalità di accesso alle risorse del Fondo finalizzato a sostenere la crescita e lo sviluppo tecnologico dellacatena di approvvigionamento dei semiconduttoriattraverso la concessione delle agevolazioni previste dai Contratti di sviluppo. In particolare, ai […]

Riforma fiscale: le istruzioni delle Entrate sui nuovi modelli dichiarativi

Novità in arrivo in tema di dichiarazioni dei redditi. Facilitata ulteriormente la presentazione del modello 730, grazie alla presentazione in modalità semplificata, fruibile da lavoratori dipendenti e pensionati già a partire dall’attuale campagna dichiarativa 2024. Snelliti e di più agevole compilazione anche i modelli di dichiarazione relativi alle imposte sui redditi, Iva e Irap. Da […]

Redditi: i beni offerti in omaggio ai dipendenti rilevanza fiscale

I beni assegnati ai dipendenti costituiscono reddito di lavoro dipendente e, solo nella particolare ipotesi in cui il dipendente abbia un obbligo contrattuale di utilizzo del bene e successiva restituzione dello stesso, si può considerare prevalente l’interesse del datore di lavoro e, quindi, escludere il valore dei predetti beni dalla tassazione in capo al dipendente. […]