Pubblicati da

Indennità fermo pesca 2023: più tempo per trasmettere la documentazione

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che è stato prorogato il termine entro il quale le aziende possono trasmettere la “scheda 9 – dichiarazione di avvenuto fermo”, completa del visto dell’Autorità Marittima competente e il relativo file FPO al fine di ottenere il riconoscimento dell’indennità giornaliera del fermo pesca 2023. La […]

Socio di cooperativa: quale CCNL applicare?

Il lavoratore socio di cooperativa adibito ad un appalto presso una catena di negozi di mobili ha diritto di vedersi corrispondere la retribuzione del Ccnl logistica. Questo quanto emerge dalla sentenza del 31 gennaio 2024 del Tribunale di Milano: vediamo di che si tratta. Nel caso sottoposto al vaglio del Tribunale di Milano, per verificare […]

Telecomunicazioni: l’assegno di integrazione salariale si chiede con OMNIA IS

Con il messaggio 1274 del 27 marzo 2024 l’Inps rende noto che a partire dal 28 marzo 2024 è accessibile sulla piattaforma “OMNIA IS” il servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale (AIS) erogato dal Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni. L’assegno di integrazione salariale (AIS) è riconosciuto per […]

Regolamento delle ZLS: semplificazioni per le imprese

Entrerà in vigore il 17 aprile 2024 il decreto che disciplina le Zone logistiche semplificate (ZLS) adottato al fine di creare condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi per consentire, nelle aree interessate, lo sviluppo delle imprese già operanti, nonché l’insediamento di nuove imprese. La ZLS zona logistica semplificata può essere istituita nelle Regioni […]

Parità di genere: pubblicato il Piano operativo INPS

Con il messaggio 1307 del 29 marzo 2024 l’Inps rende noto di aver pubblicato il piano operativo per l’attuazione delle Linee Guida in materia di “Politica della Parità di Genere in INPS” finalizzato per gestire efficacemente le iniziative e gli interventi in favore della parità. Il documento promuove la parità di genere come fondamentale obiettivo […]

Parità di genere: pubblicato il Piano operativo INPS

Con il messaggio 1307 del 29 marzo 2024 l’Inps rende noto di aver pubblicato il piano operativo per l’attuazione delle Linee Guida in materia di “Politica della Parità di Genere in INPS” finalizzato per gestire efficacemente le iniziative e gli interventi in favore della parità. Il documento promuove la parità di genere come fondamentale obiettivo […]

Reddito di cittadinanza: non spetta a chi si rovina con il gioco

La Corte Costituzionale con sentenza 54 del 29 marzo 2024 ha precisato che è legittimo e ragionevole che il Legislatore abbia escluso dal Reddito di cittadinanza (Rdc) chi si sia rovinato con il gioco. La Consulta, in particolare, ha rigettato le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Foggia, in […]

Garante Privacy: vietato l’uso del riconoscimento biometrico

Con la newsletter del 28 marzo 2024, il Garante per la protezione dei dati personali rende noto di aver sanzionato cinque società per l’utilizzo improprio del riconoscimento facciale destinato al monitoraggio della presenza in servizio dei dipendenti sul luogo di lavoro. Il riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro viola la privacy […]

Servizi ambientali: prestazioni integrative alla NASpI

L’Inps con il messaggio 1281 del 28 marzo 2024, fornisce le prime indicazioni in merito alle modalità di presentazione delle domande per l’accesso alle prestazioni integrative della NASpI erogate dal Fondo bilaterale di solidarietà nel settore dei servizi ambientali. Il Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito nel settore dei servizi ambientali prevede […]