Pubblicati da

INPS: attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita

L’INPS, con il messaggio 940 del 17 marzo 2025, comunica che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2024 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita sono visualizzabili e stampabili nel Portale dei Pagamenti del sito www.inps.it. Per quanto riguarda le domande di riscatto dei periodi non coperti da contribuzione (c.d. pace contributiva) presentate […]

Edilizia: operativo il Fondo Nazionale Prepensionamenti

CNCE, con un comunicato stampa del 12 marzo 2025, ha informato circa l’istituzione del Fondo Nazionale Prepensionamenti, in vigore in via sperimentale fino al 31 dicembre 2026, finalizzato a sostenere e agevolare i lavoratori operai che, per motivi diversi, si trovino a uscire anticipatamente dal mondo del lavoro.  Le prestazioni sono erogate dalle Casse Edili/Edilcasse. […]

INPS: prestazioni all’estero – accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026

L’INPS, con il messaggio 890 del 13 marzo 2025 informa che al fine del corretto pagamento delle prestazioni all’estero, è previsto l’accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026. La verifica dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all’estero è effettuata da Citibank N.A. (Banca) quale fornitore del servizio di pagamento delle pensioni al di […]

INPS: Assegno di integrazione salariale – aggiornato il file .csv

L’INPS, con il messaggio 872 del 11 marzo 2025 fornisce il modello del file in formato .csv per la dichiarazione del fruito, integrato con il calendario dell’anno 2025. All’interno del file sono evidenziate, con il colore verde, le celle editabili e sono previsti alcuni controlli che verificano l’esattezza dei dati inseriti. Inoltre, sono visualizzabili dei […]

Cassazione: licenziato il lavoratore che fruisce dei permessi per un disabile ricoverato

Con la sentenza 5948 del 6 marzo 2025 la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che fruisce dei permessi ex lege 104 in giornate in cui il parente disabile è ricoverato in ospedale ovvero in strutture sanitarie che offrono assistenza continuativa. Un dipendente impugnava giudizialmente il licenziamento irrogatogli per abuso dei permessi ex art. […]

INPS: rilascio Certificazione Unica 2025

L’INPS, con un comunicato stampa del 14 marzo 2025, annuncia che è disponibile la Certificazione Unica (CU) 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024. Come accedere alla Certificazione Unica 2025: • Online: visita il portale www.inps.it e accedi all’Area personale con le tue credenziali (SPID, CIE, CNS, PIN, eIDAS). Vai alla sezione “I tuoi servizi […]

Pubblicato il modello Irap 2025 definitivo

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 127533 del 17 marzo 2025, ha approvato il modello Irap 2025, da presentare nell’anno 2025 ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive, con le relative istruzioni per la compilazione, nonché con le specifiche tecniche. Il modello “Irap 2025” è composto dal frontespizio e dai quadri IP, IC, IE, IK, […]