Pubblicati da

Sicurezza: nel 2024 ci sono già 181 morti sul lavoro

Sale a quota 181 il numero dei morti sul lavoro, considerando i lavoratori scomparsi in itinere (quelli per esempio deceduti sul tragitto casa-lavoro) e che prende in considerazione solo i lavoratori regolari. Nel primo bilancio del 2023 da parte dell’Inail,considerando sia quelli in occasione, sia quelli in itinere, sono infatti stati in totale 1041 i decessi […]

Bonus bollette per gli Enti Terzo Settore: pubblicato l’elenco dei primi beneficiari

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto con l’elenco degli enti del terzo settore beneficiari del bonus bollette. Il contributo spettante sarà erogato da Invitalia in un’unica soluzione. Un successivo provvedimento definirà gli ulteriori beneficiari per i quali la domanda è ancora nella fase istruttoria.  Sono 2.642 gli enti del terzo settore beneficiari del […]

Bonus pubblicità 2024: prenotazioni dal 1° marzo e fino al 2 aprile

Causa coincidenza con le festività pasquali, slitta dal 31 marzo, termine ordinario, al prossimo 2 aprile, la scadenza per la presentazione della comunicazione di accesso al credito d’imposta riconosciuto per le campagne pubblicitarie 2024 realizzate su quotidiani e periodici anche online. A disporre la proroga, informa un avviso pubblicato sul sito del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria […]

Metalmeccanici: sindacati chiedono un aumento di 280 euro, più welfare e 35 ore di lavoro

Più soldi, più welfare e meno ore di lavoro. Non siamo certo alle richieste avanzate dai metalmeccanici americani o tedeschi e accordate dai rispettivi datori di lavoro ma anche i sindacati italiani provano a recuperare un po’ del potere d’acquisto massacrato negli ultimi anni e a strappare condizioni occupazionali più compatibili con un equilibrio vita/lavoro. Fiom-Cgil, Fim-Cisl […]

Sorveglianza sanitaria: procedure e strumenti per le aziende

Poiché per gli operatori e le aziende può essere utile conoscere, ed eventualmente utilizzare, strumenti per migliorare e gestire i vari aspetti connessi alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, torniamo a pubblicare alcuni documenti elaborati e inviati al nostro giornale da Antonio Zannini (QEHS-ISM, formatore e consulente) sul tema delle procedure per la gestione della […]

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro sul Fringe benefit

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 22 febbraio 2024, un approfondimento dedicato ai fringe benefit per l’anno 2024. Il legislatore, limitatamente al solo anno fiscale 2024, ha previsto l’innalzamento a 1.000 euro della soglia di non imponibilità dei fringe benefit ai dipendenti, con un incremento a 2mila euro in presenza di figli a carico. Il […]

Omicidio sul Lavoro: Nordio contrario a introdurre il reato

Intervenendo al question time alla Camera, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, non ha usato giri di parole: parlando del Consiglio dei Ministri nel quale è stato affrontata anche “l’ipotesi di eventuali sanzioni penali“, Nordio ha sottolineato non solo che lui è “abbastanza contrario” all’introduzione dell’omicidio sul lavoro ma che “il principio non è stato trattato” in Cdm […]