Pubblicati da

Governo: soppressione di Anpal e trasferimento funzioni al Min. Lavoro

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 35 del 15 febbraio 2024, il DPCM n. 230 del 22 novembre 2023. Ad essere contenuto, il Regolamento di riorganizzazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e degli Uffici di diretta collaborazione. A seguito della pubblicazione del DPCM, l’Agenzia nazionale politiche attive del lavoro […]

Contratti a termine: novità nel Milleproroghe

In materia di contratti a termine, un emendamento approvato al Disegno di Legge AC 1633, nella seduta del 13 febbraio 2024, delle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio e Tesoro, della Camera dei Deputati proroga il termine, fissato al 30 aprile 2024 dal decreto lavoro, entro cui, a determinate condizioni, è lasciata alle parti del contratto individuale di […]

Assegno di inclusione: i pagamenti di gennaio

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che, ad un mese dall’entrata in vigore, l’Assegno di inclusione ha raggiunto 480mila nuclei familiari, a fronte di una platea potenziale di 737mila. In totale le domande pervenute a gennaio (con Patto di Attivazione Digitale sottoscritto) sono state 779.302. I controlli preventivi (grazie all’integrazione di nuovi sistemi […]

Cassa integrazione salariale ordinaria con causale eventi meteo: chiarimenti dell’INPS

In caso di domanda per “eventi meteo” il datore di lavoro deve produrre, come per qualsiasi altra causale, una relazione tecnica nella quale occorre specificare la tipologia di lavori in corso al verificarsi dell’evento nonché la fase lavorativa in atto. Qualora nella relazione tecnica non siano fornite determinate informazioni, potrà essere attivata una richiesta di […]

Malattie professionali industria e agricoltura: la Circolare INAIL sulla revisione delle tabelle

Con Circolare n. 7 del 15 febbraio 2024 l’INAIL fornisce chiarimenti in merito alla revisione delle tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura, di cui agli artt. 3 e 211 del Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, approvata con Decreto interministeriale 10 ottobre 2023.   Le […]

Bonus trasporti: cambia con la Carta Dedicata a Te

Si attende il decreto attuativo che deve rinnovare questo strumento, che deve sostituire quello esistente, in scadenza il 25 marzo. Addio al vecchio bonus trasporti – con il contributo di 60 euro destinato a chi ha un reddito entro i 20mila euro – nei prossimi mesi scatterà un nuovo contributo per gli abbonamenti del Tpl inserita nella Carta Dedicata. Si […]

NINO CARMINE CAFASSO: INTERVENTI ED EVENTI

Si riportano articoli e video degli interventi del Prof. Dottor Nino Cafasso, CEO e Fondatore dello Studio Cafasso & Figli, in occasione di conferenze stampa, convegni, tavole rotonde, meeting ed eventi. Interventi di Nino Carmine Cafasso su Radio Radicale Inaugurazione della sede del Napoli Basket, messa a disposizione dallo Studio Cafasso & Figli Intervento in […]

NINO CARMINE CAFASSO: PREMI RICEVUTI

I premi ricevuti dal Dottor Nino Carmine Cafasso sono racconti nella sezione Premi di questo sito internet. FORBES: lo Studio Cafasso & Figli tra i 100 Professionisti 2023 Premio “Le Fonti Awards” 2023 allo Studio Cafasso & Figli Premio “Orgoglio Made in Italy” a Nino Carmine Cafasso Premio “Infospettacoli” per i 38 anni di carriera […]

NINO CARMINE CAFASSO: RASSEGNA STAMPA

Una selezione di articoli, interviste, comunicati stampa con il commento tecnico del Prof. Dottor Nino Carmine Cafasso, giuslavorista, Consulente del Lavoro e CEO dello Studio Cafasso & Figli, Presidente AIS (Associazione Imprese di Servizi). Intervista in occasione delle Fonti Awards 2023 Lo Studio Cafasso & Figli trionfa a “Le Fonti Awards” su Trend Online Il […]