Pubblicati da

CCNL Tessile Abbigliamento Moda: firmato l’accordo di rinnovo

In data 6 maggio 2025, Confindustria Moda e i sindacati di categoria (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno firmato il testo definitivo e completo del nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro per il periodo 1° aprile 2024 – 31 marzo 2027, che porta a compimento quanto definito nell’Accordo di rinnovo siglato tra le Parti l’11 novembre […]

No alla geolocalizzazione del lavoratore in smart working

Il Garante privacy, nella Newsletter n. 534 del 8 maggio 2025, ha reso noto che il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working, in assenza di un’idonea base giuridica e di un’adeguata informativa, generando tale procedura conseguenti interferenze nella vita privata dei dipendenti, oltre a numerose violazioni del Regolamento europeo e […]

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

Deadline al 3 giugno 2025 (il termine del 31.10.2024 è stato posticipato, da ultimo, al 3.6.2025 dal DL 25/2025) per avvalersi della procedura di riversamento del credito d’imposta in ricerca e sviluppo. Con la pubblicazione del “decreto PA” (D.L. n. 25/2025), il legislatore ripropone una nuova proroga della sanatoria, stabilendo che: • È possibile presentare la domanda […]

Impresa familiare: ammesso il convivente di fatto

Le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione con ordinanza 11661 del 4 maggio 2025 hanno riconosciuto l’estensione dell’impresa familiare al convivente di fatto che collabori stabilmente, con possibilità di partecipazione agli utili e ai beni dell’impresa.La vicenda traeva origine da una domanda giudiziale presentata da una donna che richiedeva il riconoscimento della propria partecipazione […]

La Legge ”Morandi” sui benefici per le vittime di cedimenti di infrastrutture stradali

La Legge 15 aprile 2025, n. 63 riconosce benefici, quali elargizioni, borse di studio, concessione della cittadinanza, in favore di alcune categorie di congiunti delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale. Beneficiari I soggetti che hanno diritto ai benefici de quo sono i […]

Reddito di libertà: esiti delle domande ripresentate nella fase transitoria

Nel messaggio n. 1429 del 2025 l’INPS comunica di aver elaborato le domande ripresentate nella fase transitoria e determinato l’esito delle stesse, sulla base delle risorse disponibili a livello regionale, utilizzando come criterio la data e l’ora di invio della domanda originaria. L’Istituto comunica altresì l’apertura, dal 12 maggio 2025, del servizio per la presentazione […]

Dipendenti pubblici: versamenti volontari e valorizzazione

L’INPS, con il messaggio n. 1431 del 7 maggio 2025 fornisce indicazioni, in merito alla possibilità per gli assicurati alla CPDEL, CPS, CPI, CPUG e CTPS cessati dal servizio prima del 31 luglio 2010 e senza avere maturato il diritto a pensione di presentare una domanda di autorizzazione al versamento dei contributi volontari e in costanza di […]

Extracomunitari in attesa di rinnovo: ok a contratti stagionali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 10 del 7 maggio 2025, fornisce alcuni chiarimenti circa la possibilità per i lavoratori stranieri titolari di un permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale, di svolgere attività lavorativa non stagionale, nelle more della decisione da parte dello sportello unico immigrazione sulla domanda […]