Pubblicati da

INPS: domande di “Supporto per la Formazione ed il Lavoro”

L’INPS, con il  messaggio 3379 del 27 settembre 2023, descrive il processo di definizione delle domande di Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL). L’Istituto procede ad una verifica automatizzata, ex ante, dei requisiti delle domande SFL presentate sulla base delle informazioni immediatamente disponibili nelle proprie banche dati. Ferma restando la possibilità di ulteriori […]

Sanilog: adesione alla copertura di assistenza sanitaria integrativa 2024

Sanilog, Fondo di assistenza sanitaria integrativa a favore dei dipendenti delle aziende che applicano il CCNL logistica, trasporto merci e spedizione, ha pubblicato la circolare n. 3 del 20 settembre 2023, con la quale informa che a partire dal 9 ottobre e fino al 15 dicembre 2023 sarà possibile rinnovare la copertura di assistenza sanitaria integrativa per […]

Rottamazione: per gli alluvionati la domanda entro il 2 ottobre

L’Agenzia delle entrate-riscossione ha ricordato che il termine per presentare la domanda on line per la definizione agevolata, c.d. Rottamazione-quater, per i soggetti con residenza, sede legale o sede operativa nei territori colpiti dall’alluvione di maggio u.s., scadrà il 2 ottobre p.v. Come si ricorderà il DL n. 61/2023, convertito con modificazioni dalla Legge n. […]

Ripetute assenze per malattia: licenziamento illegittimo

 La Corte di cassazione con ordinanza 16719 del 13 giugno 2023 ha confermato  la declaratoria di illegittimità del licenziamento che parte datoriale aveva intimato ad un proprio dipendente, per essere risultato assente per brevi ma ripetuti periodi di malattia. Secondo il datore di lavoro, tali assenze erano significativamente superiori rispetto alla media delle assenze del personale appartenente alla […]

Malattia con ricovero: certificato con procedura telematica

L’INPS, con il messaggio n. 3347 del 26 settembre 2023, recepisce la disposizione che riconosce il mantenimento del diritto all’indennità di anche in presenza di ricovero gratuito, nell’ipotesi di non esaustività dell’assistenza fornita dalla struttura sanitaria, previo rilascio di idonea documentazione da parte della medesima struttura di ricovero. La prestazione non deve essere sospesa nel caso di invalido […]

Supporto formazione lavoro: aggiornata la domanda telematica

Con il messaggio n. 3354 del 2023 l’INPS comunica il rilascio evolutivo del servizio dedicato alla gestione della domanda per la misura “Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL)”. Le nuove funzionalità consentono l’annullamento di una domanda, la gestione del modello “SFL- Com Ridotto, l’inserimento e la visualizzazione del modello.Dal 1° settembre 2023 è […]

Bonus psicologo: riassegnazione delle risorse e scorrimento graduatorie

Nel messaggio n. 3356 del 26 settembre 2023, l’INPS rende nota la riassegnazione delle risorse non utilizzate, nel rispetto dell’ordine della graduatoria regionale o provinciale, per consentire l’individuazione di nuovi beneficiari. Per questa ragione l’Istituto ha provveduto a verificare l’ammontare delle risorse regionali e provinciali residue, per consentire, ove presenti, lo scorrimento delle rispettive graduatorie […]

Terzo settore, nuove risorse per progetti di rilevanza nazionale

 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto direttoriale n. 190 del 21 settembre 2023, rende note le modalità di assegnazione ed erogazione del finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale nel Terzo settore nonché i termini di presentazione delle domande. NOTA BENE: Il Fondo di cui all’art.72, comma 1, del decreto legislativo n. 117 del […]

La fusione della società non ne impedisce la condanna ex 231

La Corte di Cassazione con sentenza 26787 del 21 giugno 2023 ha chiarito che deve essere escluso che, per effetto della intervenuta estinzione della società dovuta alla sua fusione con altro soggetto, si realizzino tutte le conseguenze che sono proprie dell’avvenuto decesso dell’imputato. Va considerato irrilevante, ciò posto, che il giudice penale, nel valutare la responsabilità amministrativa della società, […]

Decreto alluvioni: istruzioni per la sospensioni dei termini per i ricorsi amministrativi

Con la circolare n. 43 del 25 settembre 2023, l’INAIL fornisce le istruzioni per l’applicazione della sospensione ai termini amministrativi riguardanti i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi. Si tratta degli eccezionali eventi metereologici verificatisi a partire dal 1° maggio nei territori delle Province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e […]