Pubblicati da

Inclusione e coesione: i chiarimenti sul ricorso all’istituto della co-progettazione

Con un comunicato stampa del 11 luglio 2023 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che sono pervenuti da parte di alcuni Ambiti Territoriali Sociali ammessi al finanziamento a valere sull’Avviso pubblico n. 1/2022 PNRR diversi quesiti riguardanti il ricorso all’istituto della co-progettazione di cui all’articolo 55 del d.lgs. n.117/2017 (Codice del Terzo […]

Dimissioni durante il periodo protetto: efficaci solo se convalidate

La Corte di Cassazione con ordinanza 5598 del 23 febbraio 2023 ha chiarito che una volta trascorso il periodo protetto collegato all’astensione per maternità, occorre, comunque, per ritenere efficaci le dimissioni, che intervenga la convalida da parte dell’ufficio ispettivo del Ministero del Lavoro. La vicenda ha ad oggetto una causa in cui era in contestazione la corretta applicazione della previsione […]

Piccoli coloni e compartecipanti familiari: contribuzione 2023

L’INPS, con la circolare n. 60 del 10 luglio 2023, comunica l’importo dei contributi dovuti per l’anno 2023 dai piccoli coloni e compartecipanti familiari, in applicazione della disposizione che prevede l’aumento di 0,30 punti percentuali dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. La nuova aliquota dunque […]

NASpI e Gestione separata, chiarimenti sulla procedura di domanda

L’INPS con messaggio 2570 del 7 luglio 2023 ha fornito gli opportuni chiarimenti in risposta ad alcune difficoltà rappresentate dall’utenza in ordine alla nuova procedura di domanda NASpI; in particolare, l’Istituto si sofferma sulle domande presentate dagli iscritti alla Gestione separata di cui alla L. n. 335/95. Con precedente messaggio n. 2385/2023 l’Inps aveva comunicato la […]

Esercenti impianti carburanti: chiarimenti sull’esposizione dei prezzi

Come disposto dal Dl 14 gennaio 2023, n. 5, convertito, i gestori degli impianti di distribuzione di carburante dovranno esporre al pubblico i prezzi medi praticati. Ciò a decorrere dal 1° agosto 2023. Il Dl prevede anche l’invio di comunicazioni da effettuarsi al variare, in aumento o in diminuzione, del prezzo praticato e comunque con frequenza settimanale, […]

Lavoratori stranieri e ingresso fuori quota: linee guida per la formazione all’estero

Ufficiali le modalità da seguire per la progettazione dei programmi di formazione professionale e civico-linguistica rivolti ai cittadini di Paesi terzi residenti all’estero, da svolgere nei Paesi di origine e finalizzati al loro ingresso “fuori quota” in Italia. Dando seguito alle disposizioni del Testo Unico sull’Immigrazione novellate dal decreto Cutro, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha […]

Cassazione: è discriminatorio applicare al disabile l’ordinario periodo di comporto

La Corte di Cassazione con sentenza 9095 del 31 marzo 2023 ha chiarito che l’applicazione, al lavoratore disabile, dell’ordinario periodo di comporto rappresenta una discriminazione indiretta. Rispetto a un non disabile, infatti, il lavoratore disabile è esposto al rischio ulteriore di assenze dovute a una malattia collegata alla sua disabilità, e quindi soggetto a un maggiore rischio di accumulare giorni di […]

Settore metalmeccanica – Conflavoro PMI: firmato l’accordo modificativo

Con l’accordo del 23 giugno 2023, Conflavoro PMI e FESICA CONFSAL hanno ridefinito i minimi retributivi tabellari con decorrenza dal 1° giugno 2023, anche in considerazione delle previsioni inflattive derivanti dalla dinamica dell’Ipca, per i dipendenti delle imprese metalmeccaniche industriali. Minimi tabellari I nuovi importi della paga base conglobata dal 1° giugno 2023 sono i seguenti: Livelli Importi mensili Q 2.621,00 1 2.559,65 2S 2.292,90 2 […]

Opzione donna: riesame istanze 2021

Con il messaggio n. 2547 del 6 luglio 2023, l’INPS ricorda che l’esercizio della facoltà di opzione al sistema contributivo, che non abbia prodotto effetti sostanziali fino al pagamento anche parziale dell’onere del riscatto, non preclude il riconoscimento del diritto alla pensione anticipata c.d. opzione donna a condizione che risultino soddisfatte le seguenti ulteriori condizioni: – perfezionamento, […]

Servizi proattivi ai giovani lavoratori dipendenti

L’INPS, con il messaggio n. 2546 del 6 luglio 2023, fa sapere che, nel prossimo mese di luglio 2023, invierà ai lavoratori tra i 18 e i 30 anni, appena iscritti al Fondo Lavoratori Dipendenti, una lettera di benvenuto contenente un QR-code. Scansionando il codice, si può guardare un breve video che illustra i servizi più […]