Pubblicati da

Enti bilaterali: istituite le causali contributo

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 34/E del 4 giugno 2025, ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite mod. F24, dei contributi all’INPS da destinare agli Enti bilaterali, tra i quali l’EBEN per l’Ente Bilaterale Nazionale del Lavoro. Con la presente Risoluzione vengono istituite, oltre a quella sopra ricordata, le seguenti causali […]

Rischi catastrofali: definito il parametro per il valore da assicurare

Sulla G.U. n. 124/2025 è stata pubblicata la Legge 78/2025 di conversione del DL 39/2025, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali, che tra le novità, rispetto al testo originario, stabilisce il parametro da assumere ai fini della determinazione del valore dei beni da assicurare. In particolare, intervenendo sull’art. 1, comma 101 […]

Irregolarità non segnalate: sì al licenziamento dopo video-riprese

Con la sentenza 79 del 6 maggio 2025 la Corte di Appello di L’Aquila, si è pronunciata in materia di licenziamento disciplinare e utilizzabilità delle prove audiovisive acquisite da soggetti terzi. Il procedimento riguardava un lavoratore inquadrato al III livello del CCNL Metalmeccanica Industria, impiegato come presidiante presso un centro di selezione rifiuti. Una società […]

Ricezione dei 730-4: le FAQ dell’Agenzia delle Entrate

Con alcune FAQ del 28 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla ricezione dei 730-4. L’Agenzia ha precisato, tra l’altro, che codici CP, CT e ES “Situazioni particolari-Riservato all’INPS”, presenti nelle specifiche tecniche, devono essere utilizzati esclusivamente dal sostituto d’imposta INPS per alcuni casi particolari di conguagli non effettuati o effettuati in parte. […]

ISTAT: Occupati e Disoccupati – aprile 2025

L’Istat ha pubblicato, in data 3 giugno 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a aprile 2025. Ad aprile 2025, su base mensile, la stabilità degli occupati si associa al calo dei disoccupati e alla crescita degli inattivi. Per aggiornamenti clicca qui

Bonus giovani e donne: l’analisi dei Consulenti del lavoro

Nella circolare n. 3 del 2025 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro esamina le istruzioni operative diffuse dall’INPS su requisiti d’accesso, rapporti di lavoro incentivabili, misura, durata e modalità di fruizione degli incentivi all’assunzione, dei bonus giovani e donne, introdotti dagli articoli 22 e 23 del D.L. n. 60/2024. A partire dallo scorso 16 maggio, […]

Legittimo il licenziamento per reiterata violazione dell’orario di lavoro

La Corte di Cassazione, con ordinanza 12305 del 9 maggio 2025 ha rigettato il ricorso di una lavoratrice licenziata per giusta causa, confermando la legittimità del provvedimento datoriale basato sul reiterato mancato rispetto dell’orario di lavoro. La lavoratrice, impiegata con contratto part-time, era stata destinataria di licenziamento per giusta causa, motivato dal datore di lavoro […]