Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Concorso “buone pratiche in edilizia”, disponibile l’invio delle domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterDalle ore 12.00 del 5 settembre 2023, le imprese del settore delle costruzioni potranno trasmettere la domanda di partecipazione al concorso INAIL “Buone pratiche in edilizia” – seconda edizione. La finalità del bando è quella di implementare l’archivio delle buone pratiche e soluzioni per la sicurezza nei cantieri edili ed è volta a favorire ed incentivare la diffusione di soluzioni innovative che […]
ENPACL, disponibile la dichiarazione del volume d’affari e del reddito prodotto nel 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterTutti i Consulenti del Lavoro iscritti all’Albo Professionale devono comunicare il volume d’affari IVA ed il reddito riferito all’anno 2022 al fine di determinare il versamento del contributo soggettivo e del contributo integrativo, potendo scegliere sino ad un massimo di 4 rate. Il termine per la comunicazione è il 2 ottobre 2023. Si fa presente che la comunicazione deve essere […]
Fondo nuove competenze: ok ad istanza di saldo dopo il 31 dicembre
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa presentazione dell’istanza di rimborso a saldo del fondo nuove competenze è ammessa anche oltre il 31 dicembre 2023: tutte le aziende hanno infatti diritto a fruire dei centocinquanta giorni previsti dalle norme di attuazione del Fondo. Questo quanto emerge dal comunicato 12596 del 4 settembre 2023, che si aggiunge ai numerosi interventi chiarificatori emanati dall’Agenzia in tema di Fondo […]
Grave condotta extralavorativa? Sì al licenziamento per giusta causa
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 14114 del 23 maggio 2023 ha statuito che il fatto di reato per il quale il lavoratore è stato penalmente condannato può assumere rilievo ai fini della lesione del rapporto fiduciario con il datore di lavoro, legittimando il licenziamento disciplinare. La Sezione lavoro della Cassazione ha accolto il ricorso promosso […]
Assegno Unico per i nuovi nati: operativa la piattaforma di proattività
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 3078 del 2023, interviene in materia di assegno unico per famiglie con riferimento ai nuovi nati, rendendo nota la proattività del servizio nel rispetto della vigente normativa in materia di trattamento dei dati personali. In occasione della nascita di un figlio, l’INPS procederà ad inviare ai genitori una comunicazione via […]
Contributi sindacali, sottoscritta la convenzione tra INPS e “SMARTJOB PRO
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare 78 del 1 settembre 2023 l’Istituto Previdenziale rende noto che è stata sottoscritta la convenzione con l’Organizzazione sindacale “ASSOCIAZIONE DATORIALE SMARTJOB PRO” (SMARTJOB PRO). Altresì, fornisce le istruzioni operazione per l’applicazione della riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche. Convenzione Il 28 luglio 2023 è stata sottoscritta la convenzione in trattazione con la deliberazione […]
Fondo transizione industriale, prossima l’apertura dello sportello per le domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterDefiniti i termini di apertura e chiusura dello sportello per le richieste di agevolazione a valere sul Fondo Transizione industriale disciplinato dal decreto interministeriale del 21 ottobre 2022. Si partirà dal 10 ottobre prossimo e fino al 12 dicembre 2023: in questo lasso temporale, le imprese impegnate nella lotta ai cambiamenti climatici potranno concorrere ad ottenere i contributi […]
Riforma del lavoro sportivo: in vigore le novità del correttivo. Cosa cambia
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa riforma dello sport e del lavoro sportivo trova il suo assetto definitivo. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 206 del 4 settembre 2023 e in vigore dal 5 settembre 2023 il decreto di riforma del lavoro sportivo. Il raggio di azione è molto ampio toccando complessivamente, con i suoi 6 articoli, l’impianto normativo vigente con integrazioni […]
Avvocato e docente? Indennità di maternità alla Cassa o all’INPS, no al cumulo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 13846 del 19 maggio 2023 ha statuito il divieto di cumulo di prestazioni da parte di diversi enti previdenziali in relazione allo stesso evento di maternità. La Sezione lavoro della Cassazione ha respinto la domanda di un avvocato, docente di università, volta ad ottenere da Cassa Forense il pagamento di una somma a titolo di […]
ISTAT: Occupati e Disoccupati – luglio 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Istat ha pubblicato, in data 31 agosto 2023, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad luglio 2023. A giugno 2023, rispetto al mese precedente, all’aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,3%, pari a +82mila unità) per uomini e donne, per tutte le classi d’età e per i […]
Bando nazionale Eurostars CoD 5 per commercializzazione delle Pmi. Domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCome previsto dal decreto Mimit del 16 dicembre 2022 n. 186485, dei 14 milioni di euro in totale destinati al cofinanziamento delle imprese italiane selezionate nei bandi transnazionali congiunti, 7 sono dedicati al bando 2023 “Eurostars 3 CoD 5”. Il 40% dello stanziamento viene riservato a imprese localizzate nelle regioni del Mezzogiorno. Il decreto del Ministro del Made […]
Fondo crescita sostenibile, interventi per la crescita e competitività delle PMI del Mezzogiorno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 settembre 2023 il decreto del MIMIT del 13 luglio scorso, che disciplina le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni nell’ambito del Fondo per la crescita sostenibile per il sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo e la competitività delle piccole e medie imprese, da […]
Tax credit librerie 2022, quando presentare domanda?
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon l’avviso del 31 agosto 2023, la Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della Cultura comunica le modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento del bonus librerie 2022 (tax credit librerie). Destinatari Il credito di imposta – relativo all’anno 2022 – è destinato agli esercenti del settore della vendita al dettaglio di libri, nuovi o usati, in esercizi […]
Avviso di accertamento con motivazione contraddittoria? Nullità dell’atto
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 13620 del 17 maggio 2023 ha chiarito che è da escludere che l’avviso di accertamento possa essere supportato da una motivazione contraddittoria, va consentito, infatti, al contribuente, di avere la certezza degli elementi a fondamento delle ragioni della pretesa. La Corte ha accolto le ragioni di una società contribuente, che […]