Nuove direttive per Lavoratori Extra-UE in Italia 

L’ANPAL ha comunicato che il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023 ha stabilito una serie di criteri in grado di determinare i flussi di ingresso in Italia dei lavoratori extra-UE nel periodo 2023-2025. Chi desidera assumere un individuo non comunitario, residente all’estero, ha l’obbligo di presentare preliminarmente al Centro per […]

Al via a Napoli OrientaSud – Il Salone delle Opportunità

L’evento, che si terrà dall’8 al 10 novembre presso la Mostra d’Oltremare a Napoli, è dedicato all’orientamento universitario, al lavoro, alla formazione e alle competenze. Il programma prevede conferenze, workshop, laboratori e aree informative. Che mirano ad informare e coinvolgere gli studenti degli ultimi anni degli Istituti di Istruzione Superiore di II grado, neodiplomati e […]

Lavoratori impatriati, accesso a proroga senza iscrizione all’AIRE

La Corte di Giustizia di primo grado di Milano, con la sentenza n. 3889/2023, ha stabilito che i lavoratori tornati dall’estero prima del 30 aprile 2019 avranno la possibilità di accedere alla proroga del regime degli impatriati. Ciò si determinerà tramite il versamento del 5% o del 10% dei redditi derivanti dall’attività lavorativa nel periodo […]

La ragione delle causali nei contratti a termine

La riforma introdotta dal D.L. n. 48/2023 ha sostituito le causali forse troppo rigide previste dal c.d. “Decreto Dignità” ed ha dato la possibilità, soprattutto alla contrattazione collettiva e poi, in assenza di quest’ultima, alle parti, la possibilità di indicare condizioni specifiche da aggiungere al contratto a tempo determinato qualora si dovesse superare la soglia […]

Raddoppiate le dimissioni in quasi dieci anni

In Italia si assiste alla continua crescita del fenomeno delle dimissioni. Fino a non molto tempo fa le motivazioni che conducevano ad una scelta di questo tipo erano poche e conosciute. Ora si rilevano gli stimoli più variegati che spingono il lavoratore ad abbandonare la propria carriera e a scegliere altre strade.  Secondo una recente statistica, […]

Le novità principali del Ddl Lavoro

Qualora l’assenza ingiustificata si protragga oltre il termine previsto dal contratto collettivo applicato al rapporto di lavoro o, in mancanza di indicazione negoziale superiore a cinque giorni, il rapporto si deve ritenere risolto per volontà del lavoratore. Si tratta di una delle novità rintracciabili nel Ddl del Ministero del Lavoro, che si appresta ad iniziare […]

Al via il “Patto per le imprese responsabili in favore della maternità”

Il Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità ha sottoscritto il “Patto per le imprese responsabili a sostegno della maternità”. Si tratta di un’iniziativa di notevole importanza attraverso cui l’esecutivo desidera porre in essere una serie di condizioni fondamentali affinché si crei un ambiente lavorativo favorevole e propizio alla genitorialità.  L’evento, intitolato […]

Bonus per lavoro notturno e festivo anche per dipendenti bar e ristoranti

Allo scopo di implementare l’occupazione nel settore turistico, ricettivo e termale, il Governo ha riproposto anche per l’anno prossimo la misura della detassazione del lavoro notturno e festivo, introdotta con l’articolo 39-bis del decreto legge 48/2023, per il periodo 1° giugno-21 settembre 2023. Lo si rintraccia nell’articolo 7 della bozza di legge di Bilancio. Che […]

La Camera dei Deputati propone tirocinio a studenti meritevoli

Il programma di tirocinio “Camera dei Deputati – Università italiane”, pubblicato sul sito istituzionale della fondazione CRUI, ha reso nota la proposta di consentire la conduzione di un tirocinio di sei mesi, non retribuito, presso gli uffici parlamentari.  Il progetto mette a disposizione dieci posizioni nei riguardi di studenti universitari iscritti a corsi di laurea […]

Disegno di legge di ratifica Protocollo Oil su lavoro forzato

Un recente comunicato del Ministero del lavoro ha reso nota l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri di un disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo alla Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) n. 29 sul lavoro forzato e obbligatorio. Il Protocollo è stato adottato dall’OIL nel 2014 e rappresenta un aggiornamento della […]

Imprese alla ricerca di 316mila figure non rintracciabili

Le imprese sono a caccia di 316mila figure ritenute introvabili, secondo quanto emerge da una indagine condotta da Censis-Confcooperative. Un mismatch che provoca un conto oneroso: 28 miliardi di euro in meno nel 2023, pari all’1,5% di mancato Pil. Se le imprese avessero trovato tutte le figure professionali di cui ci sarebbe stato bisogno, la […]

Visite fiscali, Tar Lazio dichiara illegittime differenze pubblico e privato

Secondo quanto stabilito dal Tar del Lazio, non vi può essere differenza tra pubblico e privato per “le fasce orarie di reperibilità” delle visite fiscali. Quindi è stato annullato il decreto Madia-Poletti. Lo ha reso noto Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria. Il quale ha chiarito che il Tar ha accolto integralmente […]

Bonus 550 euro per lavoratori in part-time ciclico

Il bonus è rivolto ai lavoratori part time ciclici ed è stato inserito nel decreto Anticipi. Che è collegato alla legge di bilancio e sottoposto all’esame della commissione Bilancio del Senato. Il part time ciclico verticale si ritiene una tipologia di contratto a tempo indeterminato, secondo cui si determina lo svolgimento dell’attività lavorativa solo in […]

In GU decreto attuativo direttiva Ue su lavoro straniero qualificato

Nella Gazzetta Ufficiale n. 256 del 2 novembre 2023, è stato pubblicato il Decreto Legislativo 18 ottobre 2023, n. 152, che riguarda l’attuazione della Direttiva UE 2021/1883 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2021, sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati. E […]