Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Incentivi all’assunzione Sud e Nord: approfondimento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon l’articolo 22 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 (cosiddetto “decreto Coesione”), è stato introdotto un esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani under 35 mai occupati stabilmente. La misura è destinata a tutti i datori di lavoro privati del territorio nazionale, con […]
Campania: fino a 15.000 euro di incentivi per le nuove assunzioni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon Delibera di Giunta Regionale n. 36 del 3 giugno 2025 e Decreto Dirigenziale n. 153 del 12 giugno 2025, la Regione Campania ha pubblicato un nuovo avviso pubblico per la concessione di incentivi all’assunzione, finanziato con 50 milioni di euro a valere sul Programma Regionale FSE+ 2021–2027. Si tratta di una misura concreta rivolta […]
Pensioni integrative e detrazioni applicabili
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 169/E del 24 giugno 2025, ha precisato che le pensioni di ogni genere e gli assegni equiparati sono considerati redditi di lavoro dipendente, per i quali spetta una specifica detrazione d’imposta proporzionata al periodo di pensione nell’anno, come previsto dall’articolo 13, comma 3 del Tuir. Nel caso […]
Agricoli: fissata la misura dei contributi obbligatori 2025
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare n. 107 del 2 luglio 2025, ha reso nota la misura dei contributi obbligatori, dovuti per l’anno corrente, da coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. In particolare, con riferimento alla contribuzione IVS, l’aliquota da applicare per l’anno 2025, comprensiva del contributo addizionale del 2%, è pari al 24% per […]
Cessione del quinto pensioni: interessi aggiornati per il terzo trimestre
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNel messaggio n. 2109 del 2 luglio 2025, l’INPS provvede ad aggiornare i tassi effettivi globali medi (TEGM) ai fini della determinazione dei tassi usurari da applicare alle operazioni di cessione del quinto per il periodo dal 1° luglio al 30 settembre 2025. In particolare: – Fino a 15.000 euro il tasso medio è pari a 13,03; […]
Piccoli coloni e compartecipanti familiari: contribuzione 2025
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare n. 108 del 2 luglio 2025, comunica l’importo dei contributi dovuti per l’anno 2023 dai piccoli coloni e compartecipanti familiari, in applicazione della disposizione che prevede l’aumento di 0,30 punti percentuali dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. La nuova aliquota dunque […]
Piccoli coloni e compartecipanti familiari: contribuzione 2025
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare n. 108 del 2 luglio 2025, comunica l’importo dei contributi dovuti per l’anno 2023 dai piccoli coloni e compartecipanti familiari, in applicazione della disposizione che prevede l’aumento di 0,30 punti percentuali dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. La nuova aliquota dunque […]
Cassazione: licenziato chi fa attività ludica durante la malattia ritardando la guarigione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon l’ordinanza 11154 del 28 aprile 2025 la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il lavoratore che, durante la malattia, si dedica ad attività ludica, compromettendo o ritardando, anche solo potenzialmente, la guarigione. Il lavoratore impugna giudizialmente il licenziamento irrogatogli per lo svolgimento, durante l’assenza per malattia, di attività ludica che ha esposto a […]
Assistenza fiscale: gestione conguagli da parte dell’INPS
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio n. 2070 del 30 giugno 2025 l’INPS conferma anche per il 2025 lo svolgimento delle attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’INPS nel modello 730 e, quindi, provvederà a effettuare nei tempi previsti le operazioni di conguaglio derivanti dal risultato contabile di dette dichiarazioni. L’Istituto può prestare assistenza […]
Posticipo pensionamento: il bonus non è imponibile
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 45 del 30 giugno 2025, ha chiarito il trattamento fiscale del bonus corrisposto nel 2025 ai lavoratori dipendenti iscritti a forme “esclusive” dell’assicurazione generale obbligatoria (AGO) che decidono di rimanere in servizio rinunciando volontariamente all’accredito della propria quota contributiva INPS. L’agevolazione, introdotta dalla L. di Bilancio 2023 e […]
730/2025: nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 1° luglio 2025, n. 277593, vengono aggiornati e confermati i criteri di selezione delle dichiarazioni modello 730/2025 con esito a rimborso da sottoporre a controllo preventivo. Il provvedimento introduce nuovi parametri di selezione pensati per identificare in modo mirato i modelli 730 che, a seguito di modifiche rispetto alla versione precompilata, evidenziano anomalie tali da poter generare rimborsi indebiti o […]
Colf e badanti: la gestione delle ferie estive
/in La Nostra Newsletter /da newsletterAssindatcolf ha reso noto che con l’arrivo della stagione estiva è fondamentale per i datori di lavoro domestico conoscere e applicare le disposizioni contrattuali relative alle ferie di colf, badanti e baby sitter. In generale, spiega la nota, in base a quanto stabilito dall’articolo 17 del Ccnl Domestico, il lavoratore domestico ha diritto a 26 […]
Cassazione: il datore deve evitare che si verifichino situazioni stressogene nell’ambiente lavorativo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon l’ordinanza 10730 del 23 aprile 2025 la Cassazione afferma che il datore di lavoro, per evitare di incorrere in una responsabilità per violazione dell’art. 2087 c.c., deve evitare situazioni stressogene che diano origine ad una frustrazione personale o professionale del dipendente. La lavoratrice ricorre giudizialmente nei confronti dell’Ente datore al fine di ottenere il […]
Congedo parentale: nuovo contatore per i genitori
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025, ha comunicato di aver aggiornato il servizio “Domande di maternità e paternità”, con l’introduzione della funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”. Questa nuova funzione permette ai genitori di consultare online i congedi parentali richiesti per ogni figlio nato o adottato/affidato negli ultimi 12 anni, mostrando: · […]