Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – aprile 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Istat ha pubblicato, in data 1° giugno 2023, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia ad aprile 2023. Ad aprile 2023, rispetto al mese precedente, all’aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +48mila unità) per donne, dipendenti permanenti, autonomi, giovani e per chi ha almeno 50 anni; cala […]
Colf e badanti: rettificate le tabelle retributive del personale non convivente
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPer colf e badanti, Federproprietà, Uppi, Confappi, Feder.casa-Confsal e Fesica-Confsal, assistita da Confsal, parti stipulanti il CCNL di settore, hanno da poco diffuso le nuove tabelle dei minimi retributivi validi a partire dal 1° gennaio 2023, a seguito di rettifica stabilita per quanto riguarda il personale non convivente. Con riferimento all’istituto della presenza notturna, è […]
Assegno unico: le video guide per le domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 2096 del 6 giugno 2023, si occupa delle attività di innovazione digitale legate al PNRR, riguardo il progetto “Sistema di comunicazione organizzativa personalizzato per gli utenti – Step 2”con l’obiettivo di attivare nuove campagne di comunicazione, con un servizio di video-guida personalizzata e interattiva sull’Assegno unico e universale per i figli a […]
Infortunio giornalisti: nuovo servizio telematico di denuncia
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INAIL, con la circolare n. 24 del 6 giugno 2023, dispone che l’assicurazione degli infortuni occorsi dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023 ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica è gestita dall’INAIL secondo le regole previste dalla normativa regolamentare vigente presso l’Istituto nazionale di previdenza […]
Omesso controllo di sottoposto, sì al licenziamento disciplinare
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 5468 del 22 febbraio 2023 ha ritenuto legittimo, anche in sede di Cassazione, il licenziamento disciplinare intimato a un medico, cardiologo, in relazione ad alcune condotte che avevano portato al decesso di un paziente. Al sanitario, in particolare, era stato addebitato di aver completamente delegato ad uno specializzando del primo anno la compilazione della cartella […]
Settore vigilanza privata e servizi fiduciari: rinnovo del CCNL
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon l’ipotesi di accordo 30 maggio 2023, Anivp, Assiv, Univ, Legacoop Produzione e Servizi, Agci Servizi e Confcooperative Lavoro e Servizi, con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, hanno rinnovato il CCNL per i dipendenti dagli istituti e imprese di vigilanza privata e servizi fiduciari. La sottoscrizione del contratto e subordinata alla valutazione positiva dei lavoratori e degli […]
Val Vibrata, Valle del Tronto-Piceno. Aiuti per l’Area di crisi industriale complessa
/in La Nostra Newsletter /da newsletterAdottato dal MIMIT l’avviso per l’attuazione del “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa Val Vibrata – Valle del Tronto – Piceno”. L’ufficialità è arrivata con la pubblicazione della circolare 1748 del 29 maggio 2023 che contiene l’avviso pubblico che segue il precedente Accordo di programma del 28 luglio 2017, prorogato di […]
Trasferite le Commissioni mediche di verifica del Ministero dell’Economia all’INPS
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio 2064 del 1 giugno 2023, l’Istituto Previdenziale comunica che, a seguito della soppressione delle Commissioni mediche di verifica operanti nell’ambito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, le funzioni dalle stesse sono state trasferite all’Inps. Ai sensi dell’articolo 45, comma 3-bis del decreto legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2022, […]
Avviso pubblico formazione INAIL 2022: proroga del termine per la registrazione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon notizia del 31 maggio 2023, l’Inail comunica che sono stati prorogati i termini di scadenza per la fase di registrazione e per la compilazione/invio della domanda online relativi all’avviso pubblico formazione 2022 Fase di registrazione – proroga I soggetti proponenti potranno registrarsi in via telematica al portale INAIL nella sezione “Accedi ai Servizi Online” tramite l’apposita procedura informatica. Il termine […]
Delibera di modifica dello statuto: atto interno, non revocabile
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 6384 del 3 marzo 2023 ha chiarito che l’azione revocatoria ordinaria non può essere esercitata rispetto a delibere che modificano lo statuto delle società di capitali, anche consortili. Tali atti sono compiuti unicamente per la gestione dell’attività del soggetto giuridico e non hanno effetti esterni, incidenti sulle garanzie patrimoniali. La vicenda posta all’attenzione del Supremo collegio riguardava la […]
Decreto alluvioni: in vigore dal 2 giugno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 1° giugno 2023 il decreto legge 1 giugno 2023, n. 61 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. Tra le misure: la sospensione, dal 1° maggio al 31 agosto 2023, dei termini relativi agli adempimenti e […]
Bonus investimenti Mezzogiorno e ZES 2023: domande al via dal 8 giugno 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSi aggiorna il modello per richiedere il credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nelle zone economiche speciali (ZES) e nei comuni del sisma del Centro Italia. L’utilizzo della nuova versione del modello per la presentazione della comunicazione è consentita a partire dall’8 giugno 2023. L’aggiornamento del modello è stato approvato con provvedimento dell’1 giugno 2023 per recepire le […]
Bonus alberghi 2022, elenco dei soggetti ammessi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterE’ stato pubblicato sul sito del Ministero del Turismo l’ottavo decreto di autorizzazione alla fruizione delle agevolazioni sotto forma di credito d’imposta per le strutture ricettive che hanno presentato istanza in base all’avviso pubblico del 10 giugno 2022. Il decreto dl 30 maggio 2023 rende noti i nominativi dei soggetti autorizzati alla fruizione del credito d’imposta e l’ammontare spettante a ciascuna […]
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: infortuni tutelati dall’INAIL
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn quali casi e a quali condizioni sono tutelabili gli infortuni eventualmente accaduti ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, aziendali o di unità produttiva, territoriali e di sito produttivo? L’INAIL, su assenso del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, scioglie tutti i dubbi in merito con la circolare n. 23 del 1° giugno 2023. […]