Lavoratori domestici: la guida agli scatti di anzianità

Assindatcolf, sul proprio sito internet, ha pubblicato una guida che riepiloga la disciplina relativa agli scatti di anzianità a cui hanno diritto anche le badanti, così come tutti i lavoratori domestici. Prima di tutto la Guida ricorda che gli scatti di anzianità sono aumenti salariali automatici riconosciuti alla badante (o a qualsiasi lavoratore domestico) per […]

ETS: bando per sostegno alle famiglie: scadenza 6 marzo

Come noto, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha approvato il Bando pubblico Enti del Terzo Settore, iniziativa destinata a sostenere i nuclei familiari con bambini di età compresa tra 0 e 3 anni, con particolare attenzione a quelli in situazione di povertà e/o esclusione sociale, inclusi i beneficiari dell’Assegno di Inclusione. L’obiettivo […]

Danno da demansionamento: incide anche il mancato aggiornamento del dipendente

La Corte di Cassazione con ordinanza 3400 del 10 febbraio 2025 afferma che, sulla quantificazione del risarcimento del danno da riconoscere al dipendente in ipotesi di demansionamento, incide anche il mancato aggiornamento tecnologico. Un lavoratore ricorreva giudizialmente al fine di chiedere l’accertamento dell’avvenuto demansionamento e la, conseguente, condanna della società datrice alla reintegra nelle mansioni […]

Rimborso spese di trasferta dipendenti: necessaria la tracciabilità

Dal 1° gennaio 2025 è stato introdotto l’obbligo di pagamento mediante mezzi tracciabili per la non concorrenza al reddito delle spese relative alle trasferte dei dipendenti. Nello specifico, viene previsto che, se i relativi pagamenti sono eseguiti con metodi tracciabili, non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente i rimborsi delle spese per le […]

Min. Lavoro: attribuzione territoriale delle quote di ingresso per lavoro subordinato – 2025

Il Dipartimento per le politiche sociali, ha pubblicato la nota con l’attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2025 per ingressi per lavoro subordinato (stagionale e non). Con la nota, il Ministero del Lavoro attribuisce le quote relative ai flussi 2025 per lavoro subordinato agli Ispettorati d’area metropolitana (IAM), agli Ispettorati territoriali del lavoro (ITL), nonché […]

Certificazione Unica 2025: le principali scadenze

Primo invio delle CU 2025 entro il 17 marzo 2025: i sostituti d’imposta sono chiamati a trasmettere all’Agenzia delle Entrate le certificazioni uniche relative ai redditi di lavoro dipendente ed assimilato, di lavoro autonomo e redditi diversi effettivamente corrisposti nel periodo d’imposta 2024. Successivamente, entro il 31 marzo 2025, invece, toccherà ai redditi di lavoro […]

Pescatori autonomi: contributi Inps 2025

La circolare 41 del 12 febbraio 2025 introduce le nuove disposizioni in merito alle aliquote contributive per i pescatori autonomi. Le nuove retribuzioni di riferimento per il calcolo dei contributi previdenziali sono le seguenti: • Retribuzione giornaliera: 31,85 €; • Retribuzione mensile (calcolata su 25 giornate lavorative): 796 €. L’applicazione dell’aliquota contributiva alla retribuzione convenzionale […]

Violazione quarantena Covid: non così grave da giustificare il licenziamento

La Corte di Cassazione con sentenza 3043 del 7 febbraio 2025 si è espressa su un caso di licenziamento disciplinare, derivante dalla contestazione di una violazione delle normative emergenziali per il contenimento della diffusione del Coronavirus (Covid-19). Secondo la ricostruzione dei giudici di merito, il lavoratore aveva ripreso servizio nei primi giorni di agosto 2020, […]

Fringe benefit a neo pensionati: dati da trasmettere entro il 28 febbraio

L’INPS, con il messaggio 11 febbraio 2025 n. 509, interviene per ricordare che i datori di lavoro che hanno erogato, nel periodo d’imposta 2024, fringe benefit e stock option al personale che è cessato dal servizio lo scorso anno, devono inviare entro e non oltre il 28 febbraio 2025 i dati relativi ai citati beni […]

INPS: CIGO/FIS – comunicazione

L’INPS, in un comunicato stampa pubblicato in data 11 febbraio 2025, informa che sono in fase di invio le comunicazioni alle aziende in possesso dei requisiti per la riduzione, a partire dal 1° gennaio 2025, del contributo addizionale CIGO e del contributo ordinario FIS. L’attribuzione automatica del codice ha richiesto una complessa attività di elaborazione […]

Entro fine mese la campagna RED col PNRR

È stato rilasciato del servizio web realizzato per rendere visibili in modo chiaro al pensionato all’interno del servizio dell’Inps “MyINPS” o per il tramite degli Istituti di patronato, i dati reddituali rilevanti per la determinazione del diritto e della misura delle prestazioni collegate al reddito. Lo comunica l’Inps col messaggio del 11 febbraio 2025 n. […]

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande dal 26

È stato pubblicato l’11 febbraio 2025, sul sito internet istituzionale del Dipartimento per le Pari Opportunità, il nuovo avviso pubblico per l’ottenimento di contributi per la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022), in progetto con Unioncamere. Possono essere trasmesse dal 26 febbraio 2025 al 18 aprile 2025 le domande di contributo per servizi di […]

Cassazione: licenziato chi svolge un altro lavoro durante il congedo parentale

La Corte di Cassazione con sentenza 2618 del 4 febbraio 2025 afferma che, anche alla luce dei sacrifici e dei costi organizzativi che il congedo parentale impone alla parte datoriale, è legittimo il licenziamento del dipendente che, durante la fruizione di tale istituto, svolge una diversa attività lavorativa. Un dipendente impugnava giudizialmente il licenziamento irrogatogli […]

INPS: domande telematiche di pensione e di certificazione di APE sociale

L’INPS, con il messaggio 502 del 10 febbraio 2025 comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire: 1) La presentazione dell’istanza di pensione anticipata opzione donna; 2) La presentazione delle istanze di pensione anticipata flessibile 3) La presentazione dell’istanza di certificazione di APE sociale; Per aggiornamenti clicca qui