Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Osservatorio RdC e Quota 100 – dati di marzo 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati di marzo 2023 relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC. Nei primi tre mesi del 2023 i nuclei richiedenti di RdC/PdC sono stati 299.467 (−25% rispetto all’analogo periodo del 2022). I dati relativi agli stessi primi tre mesi del 2023 riferiscono di 1.238.019 nuclei percettori di almeno una mensilità di […]
Comunicazioni di irregolarità, aggiornata la guida
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la notizia del 21 aprile 2023, l’Agenzia delle Entrate rende noto che è stata aggiornata la guida “Comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni” contenente le istruzioni relative ai nuovi servizi di calcolo dei piani di rateazione delle somme dovute a seguito dell’attività di controllo automatizzato e di controllo formale delle dichiarazioni fiscali. NOVITA’: La guida aggiornata fornisce […]
Innovazione, sostenibilità e resilienza: Fondirigenti finanzia la formazione manageriale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterFondirigenti, il Fondo Interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti promosso da Confindustria e Federmanager ha come obiettivo sviluppare una leadership inclusiva basata su un mix di competenze soft e hard in grado di valorizzare in modo proattivo il team e di rendere l’organizzazione più innovativa, sostenibile e resiliente secondo il nuovo profilo di manager delineatosi a seguito della pandemia e […]
Inps, linee guida per la valutazione della sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il comunicato stampa del 27 aprile 2023, l’Istituto Previdenziale rende noto che sono state pubblicate le nuove linee guida per la valutazione della sclerosi laterale amiotrofica (Sla), al fine di garantire l’omogeneità di giudizio medico-legale sul territorio nazionale e accelerare l’iter valutativo. Le linee guida forniscono le raccomandazioni tecnico scientifiche finalizzate alla valutazione del giudizio medico-legale in ambito […]
Beneficio fiscale non fruito? Correzione con dichiarazione integrativa
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 2931 del 11 febbraio 2023 ha accolto il ricorso promosso da una Srl contro la decisione confermativa di un avviso di accertamento, attinente all’Ires, con il quale era stata disconosciuta la fruizione dell’agevolazione invocata dalla stessa società, mediante dichiarazione integrativa, ai sensi della Legge n. 388/2000 (c.d. Tremonti ambiente), in relazione […]
Bonus vista: dal 5 maggio al via le domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero della Salute informa che dal 20 aprile 2023 è attiva la piattaforma web per richiedere il bonus vista, contributo per l’acquisto di occhiali da vista e di lenti a contatto correttive. Mentre gli esercenti possono registrare i propri punti vendita già dall’apertura della piattaforma, il Bonus potrà essere richiesto dai beneficiari a partire dal 5 […]
Malattia, maternità e tubercolosi: importi aggiornati per il 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Inps nella circolare n. 43 del 21 aprile 2023, comunica gli importi giornalieri sulla cui base vanno determinate le prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi, la cui misura deve essere calcolata con riferimento a periodi di paga compresi nell’anno 2022. Soci di cooperative Per i lavoratori soci di società e di enti cooperativi anche […]
NASpI: cambia la procedura di domanda
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio 1488 del 21 aprile 2023, l’Inps rende noto il rilascio della nuova procedura, in via sperimentale, per la domanda di accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI), nell’ambito del progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) n. 2, c.d. Reingegnerizzazione della Naspi e dis- coll. Come accedere al nuovo servizio […]
Controversie tributarie, quando è possibile la definizione agevolata
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate, con le risposte nn. 305 e 306, ha offerto i propri chiarimenti in merito a due istanze di interpello che erano state avanzate in tema di definizione agevolata delle controversie tributarie. E’ bene ricordare che le misure sulla cosiddetta tregua fiscale , contenute nell’articolo 1 della Legge 29 dicembre 2022, n. 197, sono […]
No a mansioni inferiori senza la prova della riorganizzazione aziendale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 3131 del 2 febbraio 2023 ha statuito che assegnare al lavoratore mansioni appartenenti al livello di inquadramento inferiore, pur rientranti nella medesima categoria legale, è ammesso nell’ipotesi di modifica degli assetti organizzativi dell’azienda che incida sulla posizione del dipendente in questione. E’ pertanto da ritenere ingiustificata un’eventuale assegnazione a mansioni inferiori in assenza […]
Comunicazione unica d’impresa: in Gu le nuove specifiche tecniche del formato elettronico
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 93 del 20 aprile 2023 il decreto 12 aprile 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che approva le specifiche tecniche del formato elettronico della comunicazione unica d’impresa. Le nuove specifiche tecniche consentono l’adeguamento alla sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del22 novembre 2022 sulle cause riunite […]
Lavoratori autonomi: operativa la procedura per il congedo parentale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio n. 1459 del 19 aprile 2023, l’INPS comunica che è operativa la procedura per il congedo parentale a favore dei lavoratori autonomi e illustra le principali caratteristiche relative agli aggiornamenti procedurali. Si rammenta che con la circolare del 27 ottobre 2022, n. 122, l’Istituto aveva fornito le prime indicazioni operative in merito alle novità in materia di congedo parentale […]
Crediti d’imposta non più compensabili: scarto dell’F24 tardivo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’agenzia delle entrate con la risposta 297 del 18 aprile 2023 ha statuito che non ci sono errori nello scarto dell’F24 con saldo a zero presentato tardivamente in quanto l’utilizzo in compensazione di crediti non era più possibile. Vediamo come si presentava il caso concreto. F24 a zero non presentato nei termini Un contribuente intendeva compensare il […]
Assegno Unico Universale, un bilancio dopo il primo anno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterAd un anno dalla prima erogazione dell’Assegno Unico Universale, l’Inps ha pubblicato il 20 aprile 2023 un comunicato stampa di “bilancio” di questa misura assistenziale che risulta la più importante in quanto a inclusività e diffusione. Vediamone gli aspetti principali. Assegno unico universale: destinatari L’assegno unico universale (D.Lgs. n. 230/2021) è erogato mensilmente, per il periodo compreso […]