Carta solidale acquisti: nuove funzioni semplificate

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 2373 del 26 giugno 2023 con cui fa sapere che, nell’applicazione web disponibile per i Comuni nel portale istituzionale INPS dedicate alla gestione della Carta solidale acquisti sono state introdotte le seguenti nuovi funzioni: – funzione di “deselezione beneficiario” e spostamento nella lista dei selezionabili (ossia non più tra […]

Modello 730/2023, ulteriori chiarimenti. Tutto sulle detrazioni edilizie

L’agenzia delle Entrate  ha pubblicato la circolare 17 del 26 giugno 2023 con gli ulteriori chiarimenti per la corretta compilazione delle voci del Modello 730/2023. E’ la terza raccolta dei principali documenti normativi e di prassi relativi, questa volta, alle detrazioni edilizie. Il documento n. 17/E/2023 è, infatti, il seguito delle precedenti due circolari – nn. 14/E […]

Avviso udienza comunicato alla parte via Pec? Processo tributario nullo

La Corte di Cassazione  con ordinanza 9165 del 3 aprile 2023 ha chiarito che laddove la parte non abbia indicato, negli atti, il proprio indirizzo di Posta elettronica certificata, valevole per le comunicazioni e le notificazioni ex articolo 16 bis, ultimo comma, del D. Lgs. 546/1992, ed abbia eletto domicilio presso il proprio difensore, l’eventuale comunicazione della data […]

Esonero contributivo per chi assume donne lavoratrici svantaggiate: le istruzioni

L’Inps con circolare 58 del 23 giugno 2023 fornisce le istruzioni operative per la fruizione degli esoneri contributivi per le assunzioni, proroghe e trasformazioni effettuate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023 e per la gestione degli adempimenti previdenziali ad essi connessi. Le eventuali comunicazioni preventive online inviate dai datori di lavoro utilizzando il modulo “92-2012” (presente nel Cassetto previdenziale) […]

Legno e arredamento industria, nuovi minimi e una tantum

FederlegnoArredo, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno sottoscritto il 20 giugno 2023 un’Ipotesi di accordo per il rinnovo della parte economica del CCNL applicato ai dipendenti delle aziende industriali del legno e arredamento, scaduto lo scorso 31 dicembre 2022. Dal 1° luglio 2023, a copertura ed in ragione degli andamenti inflattivi non riconosciuti […]

Lavoratori cassintegrati, Fondimpresa finanzia Piani formativi

Interventi sperimentali a sostegno alle imprese aderenti volti alla realizzazione di Piani formativi per lavoratori cassintegrati: questo il contenuto dell’avviso n. 3 del 12 giugno 2023, con cui Fondimpresa rende nota la possibilità finanziare appunto iniziative formative per un totale di oltre sessantacinque milioni di euro. Vediamo in che consiste e come si articola l’iniziativa. Piani […]

Gestione separata, in arrivo dall’Inps inviti di iscrizione

In attuazione della propria Direttiva n. 6 – “Linee Guida in materia di Gestione separata”, e con particolare riferimento alle attività di aggiornamento dei conti individuali e di recupero dei crediti contributivi, l’inps invierà a breve inviti di iscrizione per coloro che non hanno mai presentato domanda di iscrizione alla Gestione separata di cui alla L. n. […]

Amministratore nominato prima della commissione del reato? Risponde di omessa Iva

La Corte di Cassazione con sentenza 13319 del 30 marzo 2023 ha statuito che l’acquisto della qualifica di amministratore, di legale rappresentante di società e il connesso potere di rappresentanza conseguono direttamente all’atto di conferimento della nomina e non alla pubblicità della stessa con l’iscrizione nel Registro delle Imprese. Difatti, detta ultima iscrizione ha efficacia solo dichiarativa e non costitutiva. E’ quanto emerge […]

Sgravio contributivo assunzioni under 36: le regole di fruizione per il 2022-2023

L’INPS ha pubblicato la circolare n. 57 del 22 giugno 2023 con cui fornisce le indicazioni operative per l’applicazione dell’esonero contributivo totale spettante ai datori di lavoro per le assunzioni e le trasformazioni a tempo indeterminato di soggetti che, alla data dell’evento incentivato, non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età e non siano mai stati titolari di un rapporto […]

Ammortizzatore Unico alluvioni: come esporlo in denuncia contributiva

L’INPS, nel messaggio n. 2325 del 22 giugno 2023, in relazione alle diverse gestioni previdenziali, fornisce le istruzioni relative alle modalità di esposizione nei flussi di denuncia dei nuovi codici evento istituiti per consentire la corretta alimentazione del conto assicurativo del lavoratore con la predetta contribuzione figurativa in corrispondenza delle giornate indennizzate con l’“ammortizzatore sociale […]

Interesse di dilazione e somme aggiuntive: tassi aggiornati da giugno 2023

Nella circolare n. 56 del 22 giugno 2023,l’INPS interviene sulla determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli Enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie nonché sulla misura delle sanzioni civili di cui all’articolo 116, comma 8, lettera a) e lettera b) secondo […]

Incremento pensioni minime: ricalcolo da luglio

L’INPS, nel messaggio n. 2329 del 22 giugno 2023, torna ad occuparsi di incremento delle pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo INPS, riconosciuto per ciascuna delle mensilità da gennaio 2023 a dicembre 2024, ai sensi della Legge di Bilancio 2023. Sulla mensilità di luglio 2023 verrà corrisposto d’ufficio l’incremento in oggetto, comprensivo degli […]

Gravi condotte lesive dell’onore e della dignità altrui: licenziamento legittimo

La Corte di Cassazione con ordinanza 7228 del 13 marzo2023  ha definitivamente confermato la legittimità del licenziamento disciplinare irrogato da un Comune ad una propria dipendente per reiterate gravi condotte lesive dell’onore e della dignità del Comandante della Polizia municipale e degli altri Sottufficiali, ritenute denigratorie per l’intero Comando ed il Comune medesimo. Precedentemente, la stessa era stata sottoposta […]

Lavoratori agricoli: aggiornati i salari medi per il 2023

Con decreto del Direttore generale per le politiche previdenziali e assicurative del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 532 del 21 giugno 2023 sono state determinate le retribuzioni medie giornaliere, da valere per l’anno 2023, ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per la categoria dei piccoli coloni e compartecipanti familiari. Tali retribuzioni sono […]