Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Imponibili i benefit che sostituiscono le indennità soppresse
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’interpello n. 195 del 30 luglio 2025, ha precisato che, se con accordo sindacale viene riconosciuta al lavoratore la facoltà di convertire indennità obsolete previste dal CCNL con prestazioni di welfare aziendale, non può trovare applicazione l’esclusione dalla formazione del reddito di lavoro dipendente di cui all’art. 51, cc. […]
Il periodo di prova è valido anche se legato alle mansioni del contratto collettivo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl patto di prova inserito nel contratto individuale di lavoro è da ritenersi legittimo anche nel caso in cui le mansioni oggetto dell’esperimento siano descritte mediante il richiamo al CCNL applicabile, a condizione che tale richiamo sia sufficientemente preciso e dettagliato, tale cioè da individuare in modo univoco le attività che il lavoratore sarà chiamato […]
Bonus psicologo 2025: precisazioni sui tempi di avvio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero della Salute e l’Istituto fanno chiarezza sulle notizie circolate nei giorni scorsi riguardo l’erogazione del Bonus psicologo 2025. Non è mai stata ipotizzata o comunicata né dal Ministero della Salute né dall’INPS la data del 25 luglio per l’avvio delle richieste di accesso al beneficio economico; non vi è stato quindi alcun rinvio, in quanto non […]
CCNL Metalmeccanica Piccola Industria: siglato il rinnovo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLo scorso 24 luglio è stata sottoscritta da Unionmeccanica e dalle associaizoni sindacali un’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 2025-2026 dei lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, scaduto lo scorso dicembre. L’accordo prevede un aumento complessivo, per il V livello, pari a 100,00 euro e comprensivi dell’importo di 27,90 euro già erogati a giugno 2025, con […]
È nato “AppLI”: il nuovo assistente virtuale per il lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con Notizia del 25 luglio 2025, ha annunciato la nascita di “AppLI – Assistente personale per il lavoro”, un progetto sperimentale concentrato, al momento, sulle esigenze NEET. L’attuale versione del web coach del Ministero è il risultato dell’utilizzo da parte di circa duemila giovani che, grazie al coinvolgimento delle Regioni e alla collaborazione attiva di […]
Manuale Operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la Guida completa e dettagliata, ad uso degli utenti esterni, per l’utilizzo della Piattaforma Patente a Crediti (PaC). Il documento illustra le procedure e le funzionalità disponibili per la gestione della Patente a Crediti, inclusi i requisiti obbligatori e aggiuntivi. Il Manuale della Patente a crediti https://www.dottrinalavoro.it/wp-content/uploads/2025/07/INL-Manuale-Patente-a-crediti.pdf
La congruità del corrispettivo del patto di non concorrenza va valutata a prescindere dalla durata del rapporto
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon l’ordinanza 9263 del 8 aprile 2025 la Cassazione afferma che la congruità del corrispettivo del patto di non concorrenza va valutata secondo una prospettiva ex ante e, comunque, tenendo conto della durata del patto svincolata da quella del rapporto di lavoro. La società ricorre giudizialmente nei confronti della ex dipendente, dimessasi sei mesi dopo l’assunzione, al […]
Parlamento: nuovo congedo per i lavoratori affetti da gravi malattie
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 del 25 luglio 2025, la Legge 18 luglio 2025, n. 106, con disposizioni riguardanti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche. In particolare, la norma prevede: • […]
Sospensione della notifica degli atti nei confronti dei soggetti contribuenti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 2359 del 25 luglio 2025, ha comunicato che, per agevolare gli adempimenti dei soggetti contribuenti e dei loro intermediari, dal 1 al 31 agosto 2025 compreso, sarà sospesa la notifica delle “Note di rettifica”, nonché le verifiche della regolarità contributiva, ai sensi dell’articolo 1, comma 1175, della legge 27 dicembre […]
Dichiarazione IVA 2025: ultima chiamata per la presentazione tardiva
/in La Nostra Newsletter /da newsletterChi è obbligato alla presentazione del modello IVA 2025 per l’anno d’imposta 2024, prevista tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2025, ha ancora una possibilità per regolarizzarsi in caso di mancato invio nei termini ordinari. I contribuenti IVA che non hanno trasmesso la dichiarazione per l’anno d’imposta 2024 entro la scadenza del 30 […]
Imprese: nuovi obblighi assicurativi per accedere agli incentivi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl 18 giugno 2025 è stato pubblicato il decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy che aggiorna la disciplina degli incentivi gestiti dalla Direzione Generale per gli incentivi alle imprese. Questo adempimento assicurativo assume carattere vincolante e viene inserito tra i criteri da rispettare sia per l’accesso alle agevolazioni, sia per la successiva erogazione dei benefici economici […]
Cassazione: legittimo il licenziamento per appropriazione di importi di modesto valore
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la sentenza 11985 del 7 maggio 2025 la Cassazione afferma che, ai fini della valutazione della proporzionalità tra fatto addebitato e recesso, ciò che rileva è la idoneità della condotta tenuta dal lavoratore a porre in dubbio la futura correttezza dell’adempimento della prestazione lavorativa, in quanto sintomatica di un certo atteggiarsi del dipendente rispetto […]
Bonus nuovi nati: ampliamento del termine per la presentazione della domanda
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio 2345 del 25 luglio 2025 comunica che il termine per la presentazione delle domande di “Bonus nuovi nati”, indicato al paragrafo 3 della circolare 76/2025 è ampliato da 60 a 120 giorni dalla data dell’evento (nascita o ingresso in famiglia del minore). Per gli eventi verificatisi dal 1° gennaio 2025 al […]
Ccnl Unionmeccanica-Confapi: raggiunto l’accordo sugli aumenti 2025/2026
/in La Nostra Newsletter /da newsletter’ stato sottoscritto, in data 24 luglio 2025, un’ipotesi di accordo tra Unionmeccanica-Confapi che stabilisce l’aumento dei minimi retributivi previsti dal CCNL nel periodo che va da 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026. L’ipotesi prevede un aumento complessivo pari a 100 euro (rapportati al V livello), con le seguenti decorrenze: • 27,90 euro (già […]