Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Piano Transizione 5.0 – Pubblicate le Faq
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che sono disponibili le FAQ relative al Piano Transizione 5.0, concernenti le caratteristiche generali del Piano, la procedura per l’accesso all’agevolazione, i beni materiali e immateriali di cui agli allegati A e B alla Legge 11 dicembre 2016 n. 232, il calcolo del risparmio energetico, […]
Min. Lavoro: Social Bonus vetrina dei progetti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che dal 23 settembre 2024 è operativa la Vetrina Social Bonus dove poter accedere alla visione e alle informazioni relative alle singole proposte progettuali, presentate dagli Enti del Terzo Settore e ammesse alla fruizione della misura di cui all’art. 81 del Codice del Terzo settore. Il […]
Nullo l’accordo per la riduzione della retribuzione non stipulato in sede protetta
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 26320 del 9 ottobre 2024 afferma che l’accordo per la riduzione della retribuzione, anche qualora non si accompagni ad un mutamento delle mansioni, deve essere sottoscritto, a pena di nullità, in una sede protetta. Il dirigente ricorreva giudizialmente al fine di sentir dichiarare la nullità dell’accordo sottoscritto con la […]
Omissione o evasione contributiva: sanzioni più favorevoli per chi regolarizza
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INAIL, con la circolare n. 31 del 10 ottobre 2024, fornisce indicazioni operative per l’applicazione del nuovo regime sanzionatorio a far data dal 1° settembre 2024. Sanzioni civili per omissioni contributive In caso di mancato o ritardato pagamento premi rilevabili dalle denunce obbligatorie, occorse a partire dal 1° settembre 2024 si applica il seguente regime: […]
Certificazione Unica 2024 per autonomi entro il 31 ottobre
/in La Nostra Newsletter /da newsletterEntro il 31 ottobre 2024 i sostituti d’imposta devono trasmettere i modelli di Certificazione Unica (CU) 2024, relativi ai proventi e ai compensi dichiarabili esclusivamente tramite il modello Redditi persone fisiche 2024, tra questi rientrano i redditi di lavoro autonomo professionale relativi all’anno d’imposta 2023, non inclusi nel modello 730/2024.
Sgravio contributivo per contratti di solidarietà: al via le domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 9 ottobre 2024, ha ricordato che, dal 30 novembre al 10 dicembre 2024, decorre il termine per l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà industriali relative all’anno 2024, attraverso l’applicativo web “sgravicdsonline”. L’applicativo è operativo dal 2 novembre al 10 dicembre di ogni […]
Agenzia Entrate: chiarimenti sul Bonus Natale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate, con la circolare del 10 ottobre fornisce le istruzioni operative in merito all’una tantum di 100 euro che verrà erogato ai lavoratori dipendenti nella busta paga di dicembre, unitamente alla tredicesima mensilità. Questi i requisiti che devono essere in possesso dei lavoratori affinché possano percepire il beneficio: • Reddito complessivo (cd. reddito […]
Guida del mezzo aziendale senza patente: licenziato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 25724 del 26 settembre 2024 si è occupata della legittimità di un licenziamento disciplinare, in cui il lavoratore, un dipendente addetto al recapito postale, era stato licenziato per aver circolato con il mezzo aziendale, un ciclomotore senza patente valida e con il casco non allacciato. La Corte d’Appello aveva […]
Ricalcolo esonero under 40 per gli agricoli
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 3338 del 9 ottobre 2024, ha ricalcolato l’importo dell’esonero under 40 relativo alle nuove iscrizioni dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali per gli anni 2020, 2021 e 2022 per l’intero periodo dei 24 mesi previsti dalla normativa vigente e decorrenti dalla data di iscrizione dei richiedenti. Il ricalcolo […]
Agricoli e sospensione attività con OTD
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare n. 91 del 9 ottobre 2024, ha precisato che non integra la fattispecie della sospensione d’ufficio dell’attività, la condizione del datore di lavoro agricolo che assume manodopera a tempo determinato in uno o più trimestri nel corso dell’anno in relazione alle proprie esigenze aziendali. L’intervento dell’Istituto previdenziale ruota intorno all’istituto della […]
AppIO e certificati di malattia
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 3337 del 9 ottobre 2024, ha reso noto che i lavoratori che hanno registrato i propri contatti su MyINPS possono ricevere una comunicazione sull’AppIO con la quale viene reso nota l’indicazione del PUC del certificato inviato telematicamente dal medico, attribuito dal sistema di accoglienza centrale. Entrando nel dettaglio, l’Istituto previdenziale […]
Nuove sanzioni per omissione e evasione contributiva
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare n. 90 del 4 ottobre 2024, ha fornito indicazioni operative in merito al regime sanzionatorio per omissioni ed evasioni contributive ex lege 338/2000, dopo le modifiche apportate dal DL 19/2024 (L. 56/2024), che trova applicazione relativamente agli inadempimenti verificatisi a decorrere dal 1° settembre 2024 e, pertanto, ai mancati pagamenti di […]
Tribunale di Milano: indennizzabile l’infortunio in itinere durante un permesso nella giornata di smart-working
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Tribunale di Milano con la sentenza del 17 luglio 2024 ha affermato che è coperto dall’assicurazione INAIL anche l’infortunio in itinere occorso al dipendente durante la fruizione di un permesso per motivi personali, posto che detta circostanza non interrompe il nesso rispetto all’attività lavorativa. La lavoratrice ricorreva giudizialmente al fine di chiedere la condanna […]
Licenziato il dirigente pubblico socio anche di società privata
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 26181 del 7 ottobre 2024 afferma che è legittimo il licenziamento per giusta causa del dirigente di un’azienda speciale con finalità pubbliche che assume ruoli di vertice in una società privata di cui è anche socio. Il lavoratore, dirigente presso una azienda speciale a partecipazione pubblica, impugnava giudizialmente il […]