Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Promemoria accesso ai servizi INPS dal 1° settembre
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSi ricorda che dal 1° settembre, le aziende – pubbliche e private – e gli intermediari abilitati potranno accedere ai servizi telematici dell’INPS solo mediante: • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello non inferiore a 2; • CIE 3.0 (Carta di Identità Elettronica); • CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Dal 1° settembre, il […]
Licenziabile il disabile previa verifica della speciale Commissione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 18094 del 2 luglio 2024, ha disposto che è legittimo il licenziamento per GMO del soggetto disabile per soppressione del posto di lavoro, sempreché la competente Commissione integrata di cui all’art 10 della L. 68/1999 accerti che non può essere occupato in mansioni differenti. Nel caso che ha […]
Esonero contributivo per i datori di lavoro in possesso della certificazione di parità di genere
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio 2844 del 13 agosto 2024 fornisce chiarimenti riguardanti la modalità di trasmissione delle richieste di esonero contributivo per i datori di lavoro del settore privato che siano in possesso della certificazione della parità di genere. In particolare, al fine di consentire all’Istituto di elaborare correttamente le domande di esonero, l’INPS comunica […]
Osservatorio tutela della malattia – I dati sul primo semestre 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS ha pubblicato l’Osservatorio statistico sul “Polo unico di tutela della malattia” con i dati relativi al primo semestre 2024, che monitora il fenomeno dell’astensione dal lavoro per malattia dei lavoratori dipendenti privati e pubblici, considerando i certificati medici inviati dal medico e le visite mediche di controllo effettuate dall’Istituto. Nel primo semestre 2024 sono […]
Terzo settore: disciplinato il contributo per le assunzioni di disabili
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSulla GU n.197/2024 è stato pubblicato il decreto interministeriale del 27 giugno 2024, con cui sono disciplinate le modalità di ammissione, quantificazione ed erogazione del contributo previsto a favore degli enti del terzo settore per le assunzioni di disabili. Il contributo può essere richiesto, oltre che dagli enti del terzo settore, dalle organizzazioni di volontariato, […]
Settori industria e navigazione: rivalutate le prestazioni Inail
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro, in data 9 agosto 2024, ha pubblicato, il decreto concernente la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria e navigazione con decorrenza dal 1° luglio 2024. La retribuzione media giornaliera è stabilita in € 96,47 ai fini della determinazione del minimale e del […]
Licenziamento per comporto illegittimo se vi è errore
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 22455 del 6 agosto 2024, ha disposto che il lavoratore licenziato per superamento del periodo di comporto ha diritto alla reintegra se è stato indotto in errore dalle buste paga che riportavano un numero di assenze sbagliato. Nel caso in esame, un lavoratore si era rivolto al Tribunale […]
Nuovo decreto legislativo sul riordino del sistema nazionale della riscossione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl nuovo Decreto Legislativo n. 110 del 29 luglio 2024, recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, introduce importanti modifiche e disposizioni in materia di riscossione. Vediamo in dettaglio alcuni punti salienti. Adempimenti dell’Agente della riscossione A partire dal 2025, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione dovrà garantire la tempestiva notifica delle cartelle di pagamento entro nove mesi dall’affidamento del […]
Sicurezza sul lavoro: protocollo d’intesa tra Inail e tributaristi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la news del 7 agosto 2024, l’INAIL rende noto di aver firmato un protocollo d’intesa con l’Unione Italiani (Uni.t.i.) per migliorare la gestione dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Nello specifico, le parti intendono realizzare: • Programmi di formazione e aggiornamento, attivazione di iniziative comuni per diffondere la conoscenza […]
INPS: donne vittime di violenza – La guida
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS informa che è online, nella sezione dedicata alle guide interattive, la guida per le donne vittime di violenza. La guida offre informazioni sui servizi e sulle prestazioni INPS per le donne vittime di stalking, violenza o abusi che abbiano o meno denunciato questi atti al numero verde 1522 per essere poste sotto la tutela […]
INL: le sanzioni potranno essere pagate tramite il circuito “pagoPA”
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Ispettorato Nazionale del Lavoro comunica che, nell’ottica del processo di digitalizzazione e semplificazione della pubblica amministrazione, il pagamento delle sanzioni relative alle violazioni in materia di lavoro e legislazione sociale, contestate dal personale ispettivo, verrà progressivamente effettuato tramite il circuito pagoPA. In particolare, a partire dallo scorso 24/07/2024, nei casi di emissione di un provvedimento […]
Nell’indennità sostitutiva del preavviso anche i fringe benefit
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 20938 del 26/07/2024, ha disposto che il valore dell’auto aziendale concessa al dipendente in uso promiscuo deve rientrare nella base di calcolo del TFR e dell’indennità sostitutiva del preavviso. La questione prende inizio da un ricorso presentato da un dirigente dimissionario, il quale ha chiesto al Tribunale del […]
SERVIZIO NEWSLETTER: SOSPENSIONE PERIODO FERIALE
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la presente siamo a comunicare alla Clientela tutta che, nel periodo 12 – 26 agosto 2024, gli aggiornamenti del nostro servizio newsletter saranno sospesi. Ad ogni buon conto, la trasmissione delle newsletter riprenderà regolarmente a far data dal 27 agosto 2024. Nel darci appuntamento ai prossimi aggiornamenti, auguriamo a tutti buone vacanze!
Vigilanza privata e dei servizi di sicurezza: aggiornamento dei costi del lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon l’entrata in vigore del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza, è stato emanato un decreto che determina i nuovi valori del costo del lavoro, in conformità con la legislazione vigente. Il provvedimento stabilisce l’aggiornamento del costo medio orario del lavoro per i […]